Cultura di Redazione , 14/05/2025 15:15

A Porta Vescovo la prima edizione di Exxit Festival

Porta Vescovo
Porta Vescovo

Dare nuova vita agli spazi pubblici della città a partire dalla loro vocazione collettiva e culturale. E’ questo l’obiettivo della prima edizione di EXXIT Festival Porta Vescovo, un’iniziativa che intreccia musica, arte, cittadinanza attiva e impegno sociale, grazie all’impegno del collettivo Chunga, realtà indipendente formata da amici e dj cresciuti nel quartiere di Veronetta. L’evento si terrà venerdì 16 e sabato 17 maggio all’interno di Porta Vescovo, monumento simbolo del quartiere di Veronetta, grazie a una collaborazione con il Comitato Benefico Simeon de l’Isolo, custode della Porta grazie a un patto di sussidiarietà con il Comune di Verona, che ha reso possibile l’uso dello spazio in una logica di apertura e condivisione.

Per un intero fine settimana, gli spazi monumentali della Porta saranno eccezionalmente animati da live musicali, dj set, talk, esposizioni artistiche e street food, con una programmazione che vedrà coinvolti musicisti locali (Blackmilck collective, Fazo, Mani, BeatBrothers), associazioni che operano sul territorio come Cracaus, Cocai e Substantia, ma anche artisti e pittori che lavorano e vivono in Veronetta, che avranno l’occasione di poter esporre i propri lavori. A completare il progetto, il sostegno degli esercenti del quartiere, che sono stati direttamente coinvolti: Osteria Ratafià e Gran Bottega, infatti, cureranno l’area food & drinks con proposte di qualità per tutta la durata del festival.

“Il progetto EXXIT Festival sostenuto dal Comune di Verona, ma nato dalle progettualità di un gruppo di residenti e frequentatori del quartiere – dichiara l’assessora alle Manifestazioni Alessia Rotta – rappresenta la naturale prosecuzione di un percorso di rigenerazione urbana già in atto a Veronetta, avviato nelle ultime settimane con iniziative molto partecipate. Un filo rosso che attraversa la musica e la socialità per restituire centralità a luoghi a lungo trascurati, ma pieni di potenziale umano e culturale. Importante il sostegno degli esercenti coinvolti nell’evento, che mira ad animare questa parte della città, accrescendone sicurezza e partecipazione della cittadinanza”.
“Un vero e proprio lavoro di valorizzazione dei quartieri attraverso la cultura – sottolinea il consigliere comunale Pietro Trincanato –, che si traduce nella proficua collaborazione fra Amministrazione, cittadini attivi e realtà del territorio, per dar vita a eventi culturali e sociali, sempre più partecipati, che invitano a prendersi cura degli spazi urbani attraverso la cultura”.

Il programma del Festival è stato presentato questa mattina alla presenza, oltre all’assessora alle Manifestazioni Alessia Rotta e al consigliere comunale Pietro Trincanato, dei referenti del collettivo Chunga Matteo Cardone e Matteo Cavazza e il vice presidente del Comitato del Simeon d’Isolo Moreno Marchiori. 

PROGRAMMA EXXIT FESTIVAL PORTA VESCOVO

Venerdì 16 e sabato 17 maggio
Dentro la storica Porta Vescovo weekend di artisti, cultura e musica elettronica.
Un incrocio di esperienze collettive per rivitalizzare e dare voce a luoghi straordinari della nostra città.

Venerdì 16 maggio, dalle 19 alle 00.00
Apertura con il Live interattivo del duo ‘MANI’ seguito dal dj set uk-speed-garage di ‘WAS’ del collettivo BLACꓘMILꓘ.
Decollo finale di ‘THABA’ & ‘FAZO’ a chiudere con dj set di bassi bassissimi e drum&bass fino a chiusura della porta.

Sabato 17 maggio, dalle 16.30 alle 00.00
TALK delle associazioni ‘SUBSTANTIA’ ‘CRACAUS’ e ’COCAI’. TEMA: “Rigenerare e far vivere: dialogo tra realtà del territorio sullo spazio urbano. Nella contemporaneità, l’associazionismo è ancora una risposta efficace?”.

Dj set di elettrofunk dei funambolici ‘BEAT BROTHERS’ e a chiudere il collettivo ‘CHUNGA’ col trio ‘GELA – KAVA – KARDIO’ a muoversi leggiadri nei meandri dell’elettronica. FOOD & DRINKS gestiti da RATAFIÀ & GRAN BOTTEGA. LUCI & VISIONI a cura del collettivo BLACꓘMILꓘ.