Voci dal Carcere, al Circolo Primo Maggio l'incontro organizzato da Traguardi

Dopo aver preso parte alla visita al Carcere di Montorio organizzata lo scorso 16 aprile da Nessuno Tocchi Caino e da Verona Radicale, prosegue l’impegno di Traguardi per portare l’attenzione sulla casa circondariale di Montorio che, come tutte le carceri italiane, versa in condizioni davvero critiche: un perenne sovraffollamento, la difficoltà di accesso alle cure mediche e psichiatriche, la mancanza di personale e l’aumento dei suicidi.
Nonostante la questione delle carceri non sia di competenza comunale, ma del Ministero della Giustizia, per Traguardi - che con Claudia Annechini presiede anche l’Ottava circoscrizione - è sempre stata un tema sensibile, da seguire con attenzione e impegno. Per questo, mercoledì 23 aprile, alle ore 20:45, presso il Circolo Primo Maggio di Montorio, Traguardi organizza l’evento “VOCI DAL CARCERE. In ascolto della Casa Circondariale di Montorio-Verona”: Don Carlo Vinco, Garante dei detenuti del Carcere di Montorio, Ivan Salvadori, Docente di Diritto Penale all’Università di Verona, ed Elena Brigo, Presidente della Cooperativa Panta Rei dialogheranno moderati da Tommaso Cipriani, membro del Direttivo del Movimento Civico Traguardi.
Vi sarà inoltre la possibilità di ascoltare la testimonianza di chi ha vissuto in prima persona la realtà carceraria.
«In una società che voglia definirsi giusta e inclusiva, il carcere deve offrire un tempo e uno spazio dedicati alla ricostruzione della persona - commenta Tommaso Cipriani di Traguardi - Questo significa garantire l’accesso alla psicoterapia, a cure mediche adeguate, allo studio, al lavoro, ai legami familiari. Senza questi strumenti, è difficile immaginare che la detenzione possa produrre un cambiamento positivo. È necessario ripensare il rapporto della nostra comunità con il carcere, affinché non venga più visto come un non-luogo o come un inquilino scomodo presente sul nostro territorio, ma che sia invece inteso come parte integrante della nostra comunità».
L’incontro è gratuito e aperto alla cittadinanza.