Una meditazione in musica organizzata dal Club Dell'Unesco per celebrare musica e poesia

Il Club per l’Unesco di Verona ha organizzato uno speciale evento il 10 aprile alle 21.00 nella Chiesa inferiore di San Fermo Maggiore , dove per l’occasione si celebra sia la Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo) e quella della Musica (21 giugno).
Un connubio di arte sacra che vede l’incontro di 3 dimensioni apparentemente diverse e distanti nel tempo. La musica del primo Settecento con il capolavoro polifonico di Domenico Scarlatti, lo Stabat Mater eseguito dall’Ensamble Vago Concento sotto la direzione di Marcello Rossi Corradini; la poesia contemporanea a carattere religioso di Carla Collesei Billi che scolpisce il Silenzio con l’incisiva intensità dei suoi versi, recitati dalla voce di Margherita Sciarretta; e l’architettura romanica della chiesa inferiore di San Fermo Maggiore.
“Nell’armonia poesia-musica, penso che sarà “il silenzio delle parole” a scaturire l’emozione” suggerisce il Presidente del Club per l’Unesco, Beppe Menegardi.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.