Cultura di Redazione , 24/03/2025 15:02

Nogarole Rocca, 600 visitatori alla Rocca nelle Giornate FAI di Primavera

La Rocca a Nogarole
Amministrazione di Nogarole

Il maltempo dello scorso weekend non ha intaccato il fascino della Rocca. Sono stati 600 i visitatori – anche da fuori provincia e regione – che hanno partecipato sabato e domenica a Nogarole Rocca in occasione delle “Giornate FAI di Primavera” alla scoperta della Rocca, nella trentatreesima edizione dell’iniziativa promossa dal Fondo Ambiente Italiano.

La storia, la tradizione e i segreti della Rocca di Nogarole sono stati esposti a un pubblico numeroso dagli Apprendisti Ciceroni dell’istituto Carlo Anti di Villafranca, vestiti per l’occasione con abiti d’epoca risalenti al periodo medievale. Sono stati 35 gli studenti che si sono alternati alla narrazione, oltre a 15 volontari guidati dalla capodelegazione FAI di Verona Eleonora Principe che ha presenziato per intero a entrambe le giornate. I volontari hanno accompagnato e assistito i visitatori durante l’esplorazione libera all’esterno della costruzione monumentale.

«L’adesione alle “Giornate FAI di Primavera” è stata per noi un’occasione imperdibile – commenta l’assessore alla cultura del Comune di Nogarole Rocca Eleonora Ferrari –. Ci ha consentito di accendere i riflettori sulla nostra Rocca, elemento che rappresenta la nostra identità e le nostre radici. La volontà dell’amministrazione è darle una connotazione e una funzione rinnovate. Nonostante il tempo meteorologico incerto, le presenze sono state notevoli e al di là di ogni più rosea aspettativa».