Cultura di Redazione , 19/02/2025 11:15

“Se una notte d'inverno un lettore”, venerdì la rassegna letteraria alla biblioteca di Affi

Se una notte d’inverno un lettore
Se una notte d'inverno un lettore

Dopo la candidata al Premio Strega Lisa Ginzburg, il book influencer Marco Cantoni e i book designers Nicolò Francesco Bello e Francesco Ceccarelli, prosegue la seconda edizione della rassegna letteraria voluta dalla Biblioteca di Affi “Se una notte d'inverno un lettore”, con il patrocinio del Comune di Affi. Venerdì 21 febbraio alle ore 20.30, una serata dedicata alla poesia e alla narrativa per ragazzi con due nomi pluripremiati: Ilaria Rigoli e Nicola Cinquetti. Sono entrambi veronesi, docenti e autori di racconti e poesie. Ilaria Rigoli è finalista Campiello Jr e Andersen 2023 con “A rifare il mondo” (Bompiani, 2022). Nicola Cinquetti ha vinto il premio Andersen 2020 come migliore autore e la 2ª edizione del Campiello Jr. Tra i suoi libri ricordiamo il più recente “L’estate balena” (Bompiani, 2023). Dialogheranno con Beatrice Masini editor di entrambi gli autori per Bompiani e ospite della Rassegna lo scorso anno. Ingresso sempre libero, fino a esaurimento posti, con collegamento tra le due sale della biblioteca con sala “cinema”.

I successivi appuntamenti:

14 marzo 2025: libreria Farfilò di Verona raccontata da Lucia Cipriani e Silvia Mengali. Farfilò, nata nel 2012, è gestita da due ex bibliotecarie. Nel 2024 riceve il premio Gianna e Roberto Denti, assegnato da AIE e rivista Andersen. A intervistarle sarà Alice Cristiano, giornalista e ufficio stampa del Comune di Affi.

28 marzo 2025: chiusura con Alessia Gazzola, che presenta il suo libro “Miss Bee e il cadavere in biblioteca” edito nel 2024 da Longanesi. Alessia Gazzola, messinese di nascita, è laureata in Medicina e vive a Verona. È autrice dei romanzi di successo con protagonista Alice Allevi, da cui è stata tratta L’Allieva, fortunata serie TV Rai con Alessandra Mastronardi e ­Lino Guanciale. Il suo nuovo romanzo ha protagonista la ventenne italiana Miss Bee ed è ambientato nella Londra degli anni ‘20. Dialoga con: Lorenzo Bissolotti, agente e editor letterario, e Tè Donna Associazione Culturale.