Canto lirico, a Castelvecchio il concorso internazionale per nuovi talenti

Al via la prima edizione dell’Agorà Lyric World International Competition, in programma a Verona al Circolo unificato dell’Esercito in Corso Castelvecchio il 27 e 28 febbraio e l’1 marzo. Quasi 200 i cantanti che si sono iscritti e che si contenderanno non solo riconoscimenti in denaro ma anche scritture artistiche da alcuni dei principali teatri italiani. Per gli artisti ciò rappresenta una concerta opportunità di far conoscere il proprio talento e di inserimento nel mondo del lavoro. La qualità della commissione di esperti chiamata a valutare le esibizioni dei concorrenti certifica la qualità del Concorso stesso, che prevede un momento aperto alla città nel pomeriggio di sabato 1° marzo con il concerto di tutti gli artisti in gara alle ore 16, momento che precederà le premiazioni dei vincitori. Tra i membri della giuria figurano direttori artistici sia nazionali che internazionali, tra cui Fabrizio Maria Carminati (direttore artistico del Teatro Bellini di Catania), Paolo Rodda (direttore artistico del Teatro Verdi di Trieste), Plamen Kartaloff (direttore artistico del Teatro Nazionale di Sofia), e Reinhard Linden (direttore artistico del Teatro di Kiel), solo per citarne alcuni.
“Il Comune sostiene con forza iniziative come queste che non solo valutano le capacità di giovani talenti del canto lirico, ma offrono anche importanti e concrete opportunità di lavoro”, ha affermato l’assessora alla Cultura Marta Ugolini.