Cultura di Redazione , 12/11/2024 16:40

A Garda parte la rassegna letteraria con Carati, Bussola e Barbato

Locandina
Locandina

Sette incontri con altrettanti autori alla scoperta di storie, di mondi e di territori. Tre grandi nomi della letteratura italiana, ai vertici delle classifiche dei libri più venduti. Generi diversi, dal thriller alla poesia. Un unico palco, quello dello splendido Palazzo Pincini Carlotti. Sono alcuni degli ingredienti della rassegna letteraria “Garda incontra l’autore”, che prenderà il via il prossimo 15 novembre alle ore 18.30.

Ad inaugurare le sette date sarà la candidata al Premio Strega Alessandra Carati con “Rosy”, il romanzo edito da Mondadori nato dall’incontro tra l’autrice e Rosa Bazzi, accusata e condannata per la strage di Erba insieme al marito Olindo. Sul palco sarà presente anche la psicoterapeuta Laura Pigozzi.

Seconda data, il 19 novembre alle ore 18.30, per uno degli autori più amati di Italia. Matteo Bussola porterà il suo “La neve sotto il mare”, edito da Einaudi, mostrando con onestà e delicatezza quello che si prova davanti al dolore di un figlio, quel dolore diverso da tutti gli altri dato dal fatto di essere genitori. Terzo incontro sotto il segno del giallo con Paola Barbato che presenterà il suo libro fresco di uscita “La Torre di Avorio”, edito da Neri Pozza. Il 26 novembre sempre alle ore 18.30. Questi primi tre incontri, finanziati da un Bando regionale, fanno parte del progetto di promozione del Gruppo di lettura “Amici tra le righe”, organizzato dalla biblioteca comunale Pino Crescini di Garda a partire dal 2015, anche al di fuori dei suoi partecipanti abituali.

Tutte e tre le date saranno moderate da Claudio De Signori della Libreria Jolly di Verona. Il 29 novembre alle ore 18.30 saranno a Palazzo Carlotti due filosofe. Olivia Guaraldo e Adriana Cavarero con il loro “Donna si nasce (e qualche volta si diventa)”. Il 6 dicembre Paolo Battistel con “L’Arcolaio delle fiabe”. Un viaggio all’interno di antiche storie, semplici solo all’apparenza. Dedicate ai bambini per convenzione e non per il significato che si portano addosso.

Il 13 dicembre Paolo Tassone con “Fuga in Tanzania”, il racconto di una perdita, di un lutto e di un grande viaggio. Chiudono la rassegna due gardesane con un incontro alle ore 16 del 22 dicembre. Anna Maffezzoli e Stefania Maffezzoli con la raccolta di poesie “Sguardi e istanti”. La rassegna ha il patrocinio del Comune di Garda.