Cronaca di Redazione , 26/09/2025 8:56

San Bonifacio: al via un ciclo di incontri sul Controllo del Vicinato

Il municipio di San Bonifacio
Il municipio di San Bonifacio

Il Comune di San Bonifacio ha programmato una serie di incontri pubblici dedicati al Controllo del Vicinato, uno strumento di prevenzione e collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine che l’attuale Amministrazione Comunale ha deciso di rilanciare per rafforzare la sicurezza sul territorio.

Durante gli incontri sarà possibile conoscere i risultati raggiunti finora, comprendere nel dettaglio il funzionamento del progetto e ricevere informazioni pratiche su come partecipare attivamente a questa rete di collaborazione civica. E ogni sera sarà possibile iscriversi.

«La sicurezza è un tema che interessa tutti i cittadini: il Controllo del Vicinato ci permette di costruire una comunità più attenta, partecipe e attiva» dichiara il sindaco Fulvio Soave. «Con questa iniziativa vogliamo valorizzare il senso di responsabilità condivisa, in un percorso che rafforza il legame tra cittadini, Polizia Locale e Carabinieri».

Sottolinea il vicesindaco con delega alla sicurezza Roberto Turri: «Il lavoro della Commissione Sicurezza è stato prezioso per dare nuova vita a questo progetto. Gli incontri saranno momenti di confronto e informazione, in cui ogni cittadino potrà scoprire come contribuire in prima persona alla tutela del proprio quartiere».

CALENDARIO INCONTRI

Corrubio – Porton – Motta
Giovedì 2 ottobre – ore 20:30
Sala Berto Barbarani – Via G. Marconi, 5


Coalonga – Biache
Venerdì 3 ottobre – ore 20:30
Sala Berto Barbarani – Via G. Marconi, 5


Villabella – Villanova
Lunedì 6 ottobre – ore 20:30
Sala Civica Villanova - Piazza San Benedetto, 2


Locara – Lobia
Giovedì 9 ottobre – ore 20:30
Sala Lettura, Via De Gasperi 8


Prova – Praissola
Venerdì 10 ottobre – ore 20:30
Sala Civica Prova – Baita Alpini – Via Michelangelo, 11


Il Comune invita tutti a partecipare: più persone prendono parte al progetto, più il Controllo del Vicinato diventa efficace per la sicurezza dell’intera comunità.