VIDEO | Furti agli anziani con la tecnica delle monetine: i carabinieri arrestano tre persone
Le vittime sono prevalentemente donne anziane, isolate e nei pressi di parcheggi pubblici o di supermercati. Le distraggono con la tecnica della monetina e rubano le loro borse. L’abilità consiste nel distrarre la vittima appena salita in macchina, attirando la sua attenzione su delle monete a terra vicino allo sportello, avvisandola di aver perso dei soldi. Approfittando del momento in cui la vittima si accinge a raccogliere il denaro, i complici sottraggono la borsetta precedentemente appoggiata sul sedile del passeggero, per poi allontanarsi.
É questa la tecnica che, negli ultimi tempi, ha interessato diversi Comuni del Nord Italia e che, lunedì mattina, è avvenuta a Porto di Legnago. Sono le 10:40 quando i Carabinieri diramano a livello regionale la ricerca di un veicolo marca Fiat Panda grigia che, poco prima, avrebbe compiuto un furto nel Comune di Monselice (PD).
Così i Carabinieri di Legnago, informati delle ricerche, hanno rintracciato l'auto in via Pio X a Porto di Legnago, con a bordo tre persone: una donna e due uomini, tutti 40enni peruviani, residenti nel Milanese. Alla vista dei militari dell'Arma, l’autista ha tentato la fuga ma è stato immediatamente bloccato.
I tre avevano circa 1.000 euro in contanti, numerose monetine riposte nel vano oggetti vicino cambio dell’auto, nonché una borsa con all’interno effetti personali di una donna 70enne di Legnago. Immediatamente contattata la signora, si accertava che la borsa le era stata trafugata cinque minuti prima, con la stessa tecnica delle monetine, nel parcheggio del supermercato “Famila”.
I tre venivano quindi arrestati e poi rimessi in libertà in attesa del processo fra una settimana (il 30 settembre).