Cronaca di Redazione , 06/09/2025 15:30

Maltempo e onde alte: 15 persone salvate sul Lago di Garda

Guardia Costiera sul Lago di Garda
Guardia Costiera sul Lago di Garda

Sono state 15 le persone soccorse e assistite venerdì pomeriggio dai mezzi della Guardia Costiera, dei Vigili del Fuoco e della Polizia di Stato, tutti coordinati dalla Guardia Costiera di Salò, che, dalle 16:30, ha ricevuto decine di chiamate dal 112 NUE e dal 1530, non appena, fortissimi venti da nord, hanno iniziato ad attraversare dalle acque del trentino l’intero bacino del Benaco da Riva, fino alle sponde più a sud di Desenzano e Peschiera.

Uno dei primi interventi si è sviluppato nelle acque antistanti il litorale di Torri del Benaco, dove un diportista, raggiunta la propria boa d’ormeggio, si è trovato impossibilito a scendere dall’unità per il forte moto ondoso. I soccorritori sono prontamente intervenuti sul portando in salvo l'uomo in pericolo.

Altro provvidenziale intervento di assistenza, con onde che superavano un metro e mezzo, è stato eseguito dai poliziotti della Squadra Acque Interne della Polizia di Stato di Peschiera, a favore di tre turisti olandesi, che stavano imbarcando acqua e non riuscivano a rientrare in porto. Intorno alle ore 21, il natante, sempre assistito dall’unità della Polizia riusciva ad ormeggiare nel sorgitore di Sirmione.

Da inizio anno ad oggi sono in totale 130 le attività di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera sul Benaco e 252 le persone soccorse e assistite non solo dai mezzi della Guardia Costiera, ma anche dai Vigili del Fuoco e dalle altre forze di polizia e di volontariato che operano sul Garda.