Cronaca di Redazione , 04/09/2025 13:40

Operazione Alto Impatto delle forze dell'ordine in centro: 150 persone identificate nella notte

Alto impatto
Operazione Alto impatto

Mercoledì sera la Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno messo in campo un servizio straordinario di prevenzione e controllo del territorio nei principali quartieri del centro di Verona. L’attività congiunta delle forze dell’ordine – iniziata alle 19 e conclusasi intorno all’1 di notte – si è concentrata, in questa circostanza, nella zona di piazza Bra e nei pressi dei principali luoghi di aggregazione, al fine di intensificare l’attività di controllo nelle aree ritenute maggiormente esposte ad attività illecite.

In totale, i poliziotti delle Volanti, della Squadra Mobile, della Polizia Amministrativa Sociale e dell’Immigrazione e del Reparto Prevenzione Crimine “Veneto”, insieme ai colleghi dell’Arma dei Carabinieri, hanno identificato 153 persone (100 italiane e 53 straniere) e controllato 6 esercizi pubblici.

All’esito degli accertamenti, 3 sono state le violazioni amministrative riscontrate in due diversi esercizi pubblici del centro città. Una persona, invece, è stata segnalata al Prefetto in quanto trovata in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente

In particolare, le approfondite verifiche effettuate anche dai poliziotti della Polizia Amministrativa della Questura hanno consentito di rilevare alcune irregolarità nei pressi degli esercizi pubblici sottoposti a controllo: in uno di questi è stata riscontrata l’assenza dei precursori per la rilevazione del tasso alcolemico, motivo per il quale è stata emessa una sanzione amministrativa nei confronti del titolare del locale.

In un altro locale è stata rilevata una violazione amministrativa per la mancanza del previsto dispositivo di rilevazione del tasso alcolemico. La presenza di questo dispositivo è, infatti, essenziale per permettere ai clienti di valutare la propria condizione prima di mettersi alla guida una volta usciti dal locale. Sempre nello stesso locale, inoltre, è stata anche rilevata la mancata presentazione della S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per la somministrazione di alimenti e bevande. In corso Cavour, invece, è stata contestata la sanzione amministrativa a carico di un cittadino straniero per possesso di una modica quantità di stupefacenti.

"Servizi come quello di ieri – inseriti nell’ambito di un ampio piano di controllo del territorio definito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – che si aggiungono agli ordinari controlli effettuati giornalmente dalle forze dell’ordine, proseguiranno anche nelle prossime settimane in diverse aree urbane della città, allo scopo di innalzare il livello di sicurezza, attraverso un’efficace azione congiunta di contrasto della criminalità" ha scritto la Questura di Verona in una nota.