Cronaca di Redazione , 02/08/2025 10:11

Il fulmine più lungo del mondo: 829 km di scarica elettrica

fulmine

Fulmine da record: 829 km di lunghezza, come da Parigi a Venezia

L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm-Wmo) ha certificato un nuovo primato impressionante: un fulmine lungo 829 chilometri, il più esteso mai registrato al mondo. Il fenomeno, definito megaflash, si è verificato nell’ottobre 2017 durante un violento temporale nelle Grandi Pianure del Nord America, una delle aree con la più alta incidenza di tempeste al mondo. Il fulmine ha attraversato il cielo dal Texas orientale fino a Kansas City, coprendo una distanza simile a quella tra Parigi e Venezia.

Per dare un’idea della portata: un’auto impiegherebbe 8-9 ore, e un aereo commerciale almeno 90 minuti, per percorrere la stessa distanza.

Il record è stato riconosciuto dal Comitato per gli Estremi Meteorologici e Climatici dell’Omm, grazie all’utilizzo di moderne tecnologie satellitari, e pubblicato sul Bulletin of the American Meteorological Society. Il margine di errore è di ±8 km. Questo fulmine supera di 61 km il precedente record mondiale, registrato nel 2020, sempre negli Stati Uniti meridionali.

Secondo il segretario generale dell’Omm, Celeste Saulo, “i fulmini affascinano, ma rappresentano anche un pericolo mortale, responsabile ogni anno di numerose vittime nel mondo. Sono inoltre un rischio rilevante per l’aviazione e possono causare incendi boschivi”.

Questa scoperta, sottolinea Saulo, non solo testimonia l’enorme potenza della natura, ma riflette anche i progressi scientifici raggiunti nell’osservazione e nella comprensione dei fenomeni atmosferici estremi. È un contributo importante anche per il programma globale ‘Early Warnings for All’, volto a migliorare la prevenzione e la sicurezza in caso di eventi meteo pericolosi.