VIDEO | La passeggiata di Forza Nuova al quartiere Stadio
“Contro il degrado in via Albere purtroppo non bastano gli esposti, i daspo, i comunicati e le lamentele sui social…bisogna uscire di casa, rioccupare, rivivere il quartiere e renderlo “meno accogliente” per sbandati e malviventi”.
“Proprio ieri sera abbiamo passeggiato nel “nostro” quartiere che ospita la sede de Il Quadrato di via Sansovino, a seguito delle lamentele di cittadini e residenti concentrate in particolare sui bivacchi di via Albere e soprattutto dopo che i recenti controlli e i daspo comminati a chi ha deciso di utilizzare i portici come un B&B, non hanno evidentemente sortito nessun effetto”.
“L’unica soluzione, secondo noi, per contrastare oggi questi fenomeni ed invertire una rotta che ormai sembra segnata, considerando la mancanza di forze, di numeri e di leggi in campo per non parlare dell’indifferenza e strafottenza di certi individui verso il territorio e le sue norme di convivenza civile, è semplicemente uscire di casa, rioccupare, controllare, rivivere i quartieri rendendoli così “meno accoglienti” per sbandati e malviventi; questa è la semplice funzione delle nostre passeggiate per la sicurezza”.
“I quartieri delle città e i centri dei grandi paesi sono ormai nel caos e i cittadini onesti hanno il dovere di riconquistarli tutti insieme prima di chiudersi in casa nelle ore serali e notturne e prima che si arrivi a soluzioni drastiche come già sta avvenendo in Francia e Germania dove i prefetti impongono il coprifuoco per tutti, unica soluzione dal momento che lo stato non riesce più a gestire le scorribande e i fenomeni di disordine pubblico”.
“Ecco perché abbiamo invitato i cittadini già nelle zone della bassa e dell’est veronese, ad unirsi alla nostra iniziativa: giovani, famiglie e anche anziani devono riappropriarsi dei loro spazi, solo così possiamo renderli “meno vivibili” per chi oggi sa di avere carta bianca di notte come di giorno”.