Un miliardo per la rete elettrica delle località in Veneto

Incontro al Vertice tra E-Distribuzione e Federalberghi Veneto per fare il punto sulla qualità del servizio elettrico nelle principali località turistiche della regione.
Nel merito Giovanni Battista Franzone, responsabile della Macro Area Centro-Nord di E-Distribuzione, ha fornito ampie rassicurazioni alla rappresentanza di Federalberghi, guidata dal presidente Massimiliano Schiavon: l’Azienda è infatti impegnata a sviluppare in Veneto un ampio e articolato piano di investimenti da oltre 1 miliardo di euro destinato al rinnovamento, alla riqualificazione tecnologica e alla digitalizzazione della rete con importanti benefici per cittadini, imprese ed attività commerciali e che rappresenta un passaggio fondamentale per favorire il processo di crescente elettrificazione dei consumi.
A questo si aggiunge un articolato programma di attività che spaziano dai test per la prevenzione guasti alle ispezioni periodiche degli impianti e che sono funzionali, per quanto possibile, ad identificare potenziali criticità e dunque a prevenire eventuali guasti accidentali ai componenti della rete.
Anche le principali località turistiche sono al centro di iniziative focalizzate rispetto alle specifiche necessità che le contraddistinguono: tra queste Jesolo, Cavallino Tre Porti, Caorle, Eraclea, Bibione, Albarella, Abano Terme, Montegrotto, Torreglia, riviera veneta del Garda e, ovviamente, Cortina che sarà una delle principali sedi olimpiche.
In queste zone sono state previste nuove linee in grado di assicurare l’alimentazione alternativa in caso di guasto, la realizzazione o il potenziamento di cabine primarie per sostenere lo sviluppo della domanda e degli impianti rinnovabili sul territorio, la riqualificazione tecnologica di numerosi impianti secondari con componenti di ultima generazione e strumenti per il monitoraggio ed il controllo da remoto.
I piani di intervento tecnici sono inoltre stati integrati da specifiche iniziative di tipo organizzativo: tra questi il cosiddetto “Piano Estate”, ovvero una serie di iniziative che, sebbene non sia tecnicamente possibile evitare qualunque tipo di disservizio, per lo più riconducibili a situazioni accidentali o particolari condizioni ambientali, straordinarie rispetto alle caratteristiche tecnico-costruttive dei materiali, consentono di ridurre drasticamente durata e numero dei disservizi e comunque di circoscriverli ad un numero molto limitato di clienti.
In quest’ambito un ruolo fondamentale è giocato dalla forte digitalizzazione degli impianti che ne consente il monitoraggio e la gestione da remoto oltre ad abilitare applicazioni in grado di automatizzare e rendere autonoma ed estremamente veloce la reazione della rete ai diversi disturbi.
“Il nostro obiettivo - sottolinea Giovanni Franzone - è migliorare costantemente, anno dopo anno, la qualità offerta al territorio in funzione dell’esigenza di tutti i clienti ma tenendo in forte considerazione le specificità e le vocazioni dei diversi ambiti in cui è chiamata a lavorare E-Distribuzione. Siamo certi che i piani di investimento messi in campo accompagnati da un efficace presidio degli impianti rappresentino elementi in grado di assicurare l’efficacia di una infrastruttura energetica in linea con le esigenze di cittadini, imprese ed operatori turistici”.
“Il Veneto - dichiara Massimiliano Schiavon - è la prima regione italiana per flussi turistici. Questo primato porta con sé numerosi benefici, ma necessita anche di adeguata preparazione e tempestive risposte rispetto alla necessità di offrire servizi di prima qualità ed efficienza. Intanto per il territorio che chiaramente nel periodo clou delle ferie aumenta il suo fabbisogno e poi per gli ospiti che hanno il diritto di soggiornare al massimo delle possibilità. Sono molto soddisfatto, quindi, dell’incontro che abbiamo sollecitato come Federalberghi Veneto perché le rassicurazioni pervenute accolgono in pieno le nostre esigenze. È chiaro che i servizi al cittadino sono in continuo aggiornamento, ma la risposta dell’Azienda è stata pronta e ci rassicura”.