Cronaca di Redazione , 08/08/2025 14:31

Peschiera del Garda, maggiori controlli del territorio

polizia

I Carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda, in questo periodo di piena affluenza turistica, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio sulla riviera gardesana. 

Nel complesso, l’attività di natura preventiva ha visto impiegate diverse pattuglie delle Stazioni Carabinieri competenti per territorio, nonché quelle del Nucleo Operativo e Radiomobile. 

I militari della Compagnia arilicense, nella serata di ieri 7 agosto, nel corso di predisposto servizio di controllo straordinario del territorio, hanno svolto diversi posti di controllo, rinforzati da più pattuglie, lungo le principali vie di comunicazione ed accesso alle cittadine rivierasche, operando in Peschiera, Castelnuovo del Garda e Valeggio sul Mincio, al fine di contrastare il fenomeno della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e/o alcoliche, identificando persone e mezzi, controllando esercizi pubblici e persone sottoposte ad obblighi nonché garantendo la necessaria prevenzione ad alta visibilità agli esercenti ed alle strutture ricettive, ai fini del contrasto ai reati predatori in genere. 

Nel corso del servizio, i militari della Stazione di Peschiera del Garda hanno deferito in stato di libertà, per la violazione del foglio di via obbligatorio, un 56enne che, sottoposto a misura prevenzione personale con divieto di ritorno nei comuni di Peschiera e Castelnuovo del Garda, veniva sorpreso dai militari operanti proprio nel centro di Castelnuovo del Garda senza giustificato motivo. Inoltre, hanno deferito in stato di libertà, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, un 24enne che, all’esito di una perquisizione personale e locale, veniva trovato in possesso di 30 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish.

I militari dell’Aliquota Radiomobile, poi, hanno segnalato alla Prefettura di Verona una persona, quale assuntore di stupefacenti, in quanto trovata in possesso di una sigaretta artigianale contenente 1 grammo circa di marijuana ed una bustina in plastica contenente circa 4 grammi di marijuana.

All’esito dei servizi svolti, nel complesso, sono stati controllati complessivamente 34 veicoli ed identificate 56 persone, eseguiti controlli nei confronti di 2 persone sottoposte ad obblighi così come il controllo di 2 locali pubblici, elevando inoltre 2 contravvenzioni al Codice della Strada. 

L’intensificazione dei servizi proseguirà per tutto il mese di agosto, quando l’affluenza turistica raggiunge il suo apice, con lo svolgimento di specifici servizi di prevenzione e contrasto attraverso un massiccio impiego di uomini e mezzi, al fine di prevenire la commissione di reati, nonché per garantire un accurato controllo della circolazione stradale, affiancando alla capillare perlustrazione del territorio una continua attività info-investigativa.