"Il Teatro è servito", a Montorio tornano gli spettacoli al castello

Sabato 9 agosto tornano le serate imperdibili della rassegna teatrale Il Teatro è Servito, ideata e diretta da Enzo Rapisarda, che unisce buon cibo, grande teatro e un’atmosfera unica, all’interno del suggestivo scenario del Castello di Montorio.
Lo spettacolo in programma è “L’amico di papà”, una commedia comica in due atti scritta da Eduardo Scarpetta e diretta da Enzo Rapisarda, che firma anche l’interpretazione del protagonista Don Liborio. Accanto a lui, nel ruolo del disastroso Felice Sciosciammocca, c’è Mario Cuccaro, affiancato da un cast affiatato e brillante.
La vicenda ruota attorno all’arrivo di Felice, figlio di un amico defunto di Don Liborio, che, in segno di gratitudine, vuole rendersi utile alla famiglia. Ma la sua presenza si rivela disastrosa: goffo, sfortunato e portatore – secondo molti – di una sconcertante jella, finirà per generare una serie di guai comici che metteranno a dura prova la pazienza di tutti. Quella che potrebbe sembrare una semplice commedia degli equivoci si rivela invece una farsa travolgente, piena di gag inaspettate e situazioni esilaranti, fino alla soluzione finale.
Come da tradizione della rassegna, anche il menù della serata sarà ispirato allo spirito dello spettacolo. I piatti, tutti di origine partenopea, saranno a sorpresa, ma non mancheranno gli gnocchi alla sorrentina e, per chiudere in dolcezza prima che si alzi il sipario, una fetta di torta caprese.
L’evento offre un’esperienza completa pensata per chi vuole trascorrere una serata diversa e coinvolgente: si inizia alle ore 20.00 con l’apertura del servizio bar e ristorazione, per poi proseguire con lo spettacolo teatrale, che prende il via alle 21.00, seguendo il ritmo della luce naturale. Le cene sono a posti limitati e su prenotazione, da effettuare direttamente sul sito ufficiale del Castello di Montorio, cliccando sul pulsante “Prenota ora” in alto a destra. È disponibile un comodo parcheggio gratuito nelle vicinanze.
Il biglietto d’ingresso al solo spettacolo ha un costo di 12 euro per l’intero e 10 euro per il ridotto, riservato a minori di 18 anni e over 65. L’ingresso è gratuito per le persone con disabilità.