Cronaca di Redazione , 26/07/2025 8:50

VIDEO | Quinzano, Schlein sostiene Manildo: "Vicino alle imprese per innovare il Veneto"

Elly Schlein è giunta in Veneto per sostenere Giovanni Manildo, candidato del centrosinistra, in vista delle elezioni. Nel pomeriggio di ieri, la segretaria del PD ha partecipato alla Festa dell’Unità di Marcon, nel Veneziano, prima di dirigersi verso Verona (Quinzano), come vediamo dalle immagini. Il momento è cruciale: nel centrodestra non c’è ancora una candidatura ufficiale, e Schlein ha colto l’occasione per lanciare il suo messaggio di cambiamento.

Secondo Schlein, siamo alla conclusione di un ciclo politico durato 30 anni, caratterizzato dai governi di Galan e Zaia. Nonostante i tentativi di prolungare questa era, la segretaria del PD crede che il Veneto abbia bisogno di un rinnovamento. Zaia, dopo 15 anni da presidente, ha fatto il possibile, ma è arrivato il momento di immaginare un modello più giusto e sostenibile, in grado di affrontare le sfide globali senza trascurare le necessità locali.

Schlein ha sottolineato che la proposta del PD sta crescendo perché si avvicina maggiormente ai bisogni concreti dei cittadini e delle imprese, contrariamente al governo di centrodestra che, secondo lei, è troppo concentrato su temi internazionali e non riesce a risolvere le fragilità interne della regione. Le difficoltà economiche, accentuate dalla pandemia e dalla crisi energetica, sono state ignorate dalla narrazione ottimistica della giunta regionale.

La segretaria del PD ha poi evidenziato che la mancanza di rinnovamento politico ha bloccato l’innovazione e la capacità di visione a lungo termine. La campagna del PD, invece, si fonda su un ascolto attento delle persone, con proposte concrete su lavoro di qualità, diritto alla permanenza dei giovani veneti, sanità, trasporti pubblici e politiche industriali per supportare le PMI e il settore agricolo.

Schlein ha fatto degli esempi concreti di politiche di successo già adottate in altre regioni, come la gratuità del trasporto pubblico per gli studenti in Campania ed Emilia Romagna, ora proposta a livello nazionale, e i fondi europei utilizzati per rendere gratuiti gli asili nido in Toscana ed Emilia Romagna. Ha anche sottolineato l'importanza di regolamentare il turismo e gli affitti brevi, come fatto in Toscana, e di migliorare la sanità, con maggiore attenzione al personale e alle liste d’attesa, evitando eccessivo ricorso al privato.

Infine, Schlein ha ribadito che le PMI, per crescere e innovare, necessitano di supporto e che le elevate bollette energetiche rappresentano un serio ostacolo per le imprese italiane, sottolineando l’urgenza di intervenire per ridurre i costi e rendere il sistema energetico più equo.