Cronaca di Redazione , 26/07/2025 13:30

Chiusura iscrizioni al semestre filtro: 1.369 aspiranti per Medicina e Odontoiatria

Ospedale Borgo Roma

Si sono ufficialmente chiuse le iscrizioni al semestre filtro, la nuova modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria introdotta dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Gli studenti che hanno scelto l'Università di Verona come sede per il loro percorso di studi sono stati 1.369. Tuttavia, sarà necessario attendere alcuni giorni per verificare quanti di loro abbiano effettivamente completato la registrazione, versando il contributo di 250 euro richiesto. Questo importo, che è uguale su tutto il territorio nazionale, sarà rimborsato o compensato con le tasse universitarie se lo studente si immatricolerà successivamente al corso di laurea prescelto.

Nel dettaglio, le iscrizioni sono state suddivise come segue: 987 per Medicina, 218 per Medicina a indirizzo tecnologico e 164 per Odontoiatria. Per quanto riguarda la composizione di genere, le donne rappresentano la netta maggioranza con 941 iscrizioni. I dati sono stati cristallizzati alle 17:00 di ieri, quando si sono chiuse ufficialmente le iscrizioni sul portale Universitaly.

Il semestre filtro, che in realtà è un trimestre, avrà inizio il 1° settembre e si concluderà il 10 novembre. Gli studenti dovranno affrontare tre insegnamenti fondamentali: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia. Ci saranno due appelli d’esame, uno il 20 novembre e l’altro il 10 dicembre. Il punteggio ottenuto durante queste prove determinerà la posizione dello studente nella graduatoria nazionale per l’accesso al secondo semestre e, successivamente, l’immatricolazione al corso di laurea scelto.

Per il secondo semestre, l'Università di Verona ha messo a disposizione un totale di 255 posti per Medicina e Chirurgia, 80 posti per Medicina e Chirurgia a indirizzo tecnologico (20 in più rispetto allo scorso anno) e 25 per Odontoiatria. Gli studenti che superano gli esami, ma non riescono a posizionarsi nella graduatoria nazionale per il corso di laurea prescelto, avranno la possibilità di proseguire gli studi in uno dei corsi affini scelti al momento dell’iscrizione. A Verona, i corsi affini disponibili includono Biotecnologie, Farmacia e vari corsi delle professioni sanitarie, come Infermieristica, Tecniche Audioprotesiche, Tecniche della Prevenzione, Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Tecniche Ortopediche.

Ogni università ha avuto la libertà di organizzare autonomamente la didattica del semestre filtro. L'Università di Verona ha previsto di accogliere circa mille studenti, con lezioni che si svolgeranno interamente in presenza nel primo mese. Gli studenti saranno suddivisi in gruppi di 250 per garantire una gestione ottimale delle attività didattiche.

Questo nuovo sistema mira a semplificare l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, premiando il merito e permettendo una selezione più equa basata sulle competenze acquisite durante il semestre filtro.