Cronaca di Redazione , 29/06/2025 8:00

Finita la fase di monitoraggio, fra due giorni scattano le multe per i "furbetti del rosso"

T-Red a Verona
T-Red a Verona

Ultimi due giorni della fase di monitoraggio per i nuovi T-Red. Per tutto giugno sono state registrate tutte le violazioni ma non sono scattate le sanzioni. Ma passata la mezzanotte tra lunedì e martedì (1° luglio) scatteranno le sanzioni che prevedono un importo diurno pari a 167 euro, ridotto del 30% se pagato entro 5 giorni a 116.90 euro, e notturno: dalle 22 alle 7 del mattino la sanzione aumenta a 222,67 euro, se pagato entro 5 giorni a 155,87 euro. I punti decurtati dalla patente saranno 6 che diventano 12 per i neopatentati. Se la stessa violazione viene commessa due volte entro i due anni successivi, oltre alle sanzioni già citate, inclusa la decurtazione dei punti, è prevista la sospensione della patente da uno a tre mesi.

I sistemi Photored sono installati negli incroci tra viale Colombo e via Da Vico, tra via Faccio e Breccia Capuccini, in via Barana all’altezza di Porta Vescovo e in viale Venezia all’altezza dell’incrocio per girare in direzione Porto San Pancrazio.

Dai dati emersi durante la terza settimana si registra un contenimento delle infrazioni: sono state 566 a fronte delle 593 della seconda settimana, un numero ridotto rispetto alle violazioni che si rilevavano prima dell’avvio della campagna di sensibilizzazione. Complessivamente i veicoli transitati nella seconda settimana sono stati 396.605 a fronte dei 407.014 della settimana antecedente. La percentuale delle infrazioni riscontrate è scesa allo 0,14% a fronte dello 0,15%.

Se guardiamo ai singoli incroci, se i photored fossero stati operativi in via Faccio avremmo avuto 105 sanzioni (uguale alla settimana precedente), in via Barana 91 (erano state 103), in viale Venezia 206 (furono 228) e in viale Colombo 164 a fronte di 157. L'appello della Polizia locale e dell’Amministrazione comunale è quello di mantenere comportamenti corretti alla guida per tutelare sé stessi e gli altri. Di fronte al diffuso fenomeno di violazione delle regole del Codice della Strada, soprattutto del passaggio con il semaforo rosso, l’amministrazione ricorre all’utilizzo dei sistemi di Photored.