Cronaca di Redazione , 22/05/2025 20:01

Il flop di Eataly, il negozio di Verona chiude

Eataly
Eataly

La notizia era nell’aria da tempo: l’avventura di Eataly a Verona sta per terminare, dopo meno di tre anni. Il Gruppo fondato da Oscar Farinetti (ed ora controllato da Investindustrial di Andrea Bonomi) ha annunciato la chiusura del punto vendita di Verona inaugurato il 5 ottobre 2022 nella storica ex Stazione Frigorifera.

La data ufficiale dello stop definitivo non è stata ancora comunicata, ma la società ha già annunciato l’apertura della procedura con le organizzazioni sindacali per tutelare i 33 dipendenti dello store veronese.

Fonti non ufficiali parlano di una situazione critica, con un giro d’affari assai inferiore alle previsioni e conti in rosso. Del resto era sufficiente fare un giro nel grande negozio aperto all’interno della Stazione Frigorifera, edificio storico inaugurato nel 1930 e ristrutturato dall’'architetto Mario Botta con il finanziamento di Fondazione Cariverona: pochi clienti, prezzi esageratamente da fascia alta ed anche gli eventi ospitati nelle sale espositive al piano superiore della cupola non hanno mai rappresentato un richiamo in grado di sostenere gli investimenti. Solo i locali di ristorazione all’interno dello store sembravano funzionare, ma evidentemente non è bastato.

La destinazione futura degli spazi potrebbe essere il Museo del Vino, la cui sede non è stata ancora individuata con certezza. Resta da capire che fine farà il Museo della Ghiacciaia, con l'esposizione di alcuni macchinari originali degli anni Trenta che producevano il freddo.