Cronaca di Redazione , 18/04/2025 14:23

Maltempo nel vicentino, vicinanza presidente della Provincia

Nardin, presidente Provincia Vicenza
Nardin, presidente Provincia Vicenza

Il presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, ha raggiunto oggi il sindaco di Valdagno Maurizio Zordan, per esprimere la vicinanza a un territorio che piange la morte di Leone e Francesco Nardon, padre e figlio inghiottiti con la loro auto nella voragine che si è creata al ponte dei Nori.
    "Esprimo il cordoglio di tutti i vicentini - afferma Nardin in una nota - alla famiglia Nardon e alla comunità valdagnese. Ho voluto venire oggi nella valle dell'Agno per confrontarmi con il sindaco Zordan, per far sentire a questo territorio la vicinanza della Provincia, per ringraziare tutti coloro che si stanno adoperando per tornare alla normalità e rendermi conto di persona dei danni causati dal maltempo della scorsa notte. Si è trattato di un evento meteorologico estremo, con circa 200 millimetri di pioggia caduti in poche ore e i fiumi ingrossati come i residenti hanno dichiarato di non avere mai visto. Ma questi eventi estremi sono sempre più frequenti e dobbiamo essere preparati ad affrontarli per limitarne le conseguenze negative. Fondamentali sono stati i bacini di laminazione, che hanno dimostrato la loro efficacia, ma altrettanto indispensabile è la manutenzione dei fiumi, la pulizia degli argini e degli alvei. Servono fondi per rimuovere dai fiumi gli ostacoli che limitano il deflusso dell'acqua e serve una semplificazione normativa che sburocratizzi le operazioni di pulizia. La ghiaia e la legna possono essere asportati a costi limitati, perfino a costo zero, se la normativa ci aiuta", conclude.
    Nardin ha incontrato anche Dario Tovo, sindaco di Brogliano, e si è messo in contatto con il sindaco di Trissino Davide Faccio oltre che con gli altri sindaci della valle dell'Agno. Operativi da ieri sera i tecnici di Vi.Abilità Srl, che si stanno occupando di mantenere aperte e transitabili le strade provinciali. In particolare, è stato necessario chiudere stanotte la SP246 a Recoaro, a causa di una frana che ha portato in strada una notevole quantità di detriti.