Addio a Giussy Farina: storico presidente del Vicenza, guidò anche l'Audace

Lutto nel mondo del calcio. E’ morto Giuseppe “Giussy” Farina. Nato a Gambellara nel 1933, avrebbe compiuto 92 anni il prossimo 25 luglio.
Lunghissimo l’elenco delle società che ha guidato: Milan, Padova, Vicenza, Audace San Michele, Valdagno, Legnago, Schio, Rovigo, Belluno, Rovereto, Modena e Palù.
Sotto la sua gestione l'Audace fu protagonista della stagione dei record in Prima categoria con Romano Matté, nel campionato '69-'70 e della strepitosa promozione in Serie C nel 1977 con Dario Baruffi. Il culmine lo raggiunse con il Lanerossi Vicenza, di cui fu presidente dal 1968 al 1980 e la squadra di Paolo Rossi e G. B. Fabbri arrivò al secondo posto nel 1978 e partecipò alla Coppa Uefa.
Celebre la battaglia alle buste con la Juventus per la comproprietà di Paolo Rossi, che vide Farina offrire 2.612.510.000 lire; Boniperti aveva offerto 900 milioni.
Giussy Farina fu anche proprietario del Padova alla fine degli anni ’70 e dal 1982 presidente del Milan che poi - fortemente indebitato - cedette a Silvio Berlusconi nel 1986. Nel 2006 cercò di rilevare il Verona a capo di una cordata, ma la proprietà dell'Hellas passò al Conte Piero Arvedi.
Colpito da un mandato di cattura per bancarotta, rimase a lungo in Sudafrica per poi tornare nel suo “buen retiro” a Bosco di Zevio. Laureato in giurisprudenza, padre di sette figli avuti da due mogli, il primogenito Francesco (al quale ha trasmesso anche la passione per il calcio) è sindaco di Palù.