Cronaca di Giovanni Vitacchio , 30/04/2025 9:36

VIDEO | Zone rosse, il prefetto Martino le proroga fino al 31 agosto

Visti i buoni risultati, il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso la proroga delle zone rosse in Pradaval e davanti alla stazione di Porta Nuova. A firmare il rinnovo dell’ordinanza il prefetto Martino. “Vigiliamo anche su Veronetta”.

LA NOTA DELLA PREFETTURA

"Nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Demetrio Martino e alla presenza del Vicepresidente della Provincia, Luca Trentini e del Sindaco di Verona Damiano Tommasi, che ha avuto luogo presso il Palazzo del Governo nel pomeriggio del 29 aprile scorso, è stata disposta la proroga dell’ordinanza prefettizia che istituisce le cosiddette “zone rosse” nelle aree urbane più sensibili di Verona – Stazione Ferroviaria Porta Nuova e Piazzale XXV Aprile e Piazza Pradaval - dal 1° maggio al 31 agosto 2025. Durante l’incontro sono stati analizzati i risultati dei controlli effettuati dalle Forze di Polizia dalla data di entrata in vigore dell’ordinanza il 12 febbraio scorsi, rilevando il decremento dei reati denunciati nelle specifiche zone sottoposte a vigilanza rafforzata che si attesta intorno al 25-30%".

I NUMERI DEI CONTROLLI: 10.516 PERSONE IDENTIFICATE

I controlli effettuati nel periodo di applicazione dell’ordinanza prefettizia hanno portato complessivamente all’identificazione di 10.516 persone. Sono stati emessi 18 ordini di allontanamento. I soggetti destinatari avevano a carico precedenti per reati contro il patrimonio, reati contro la persona ed in materia di stupefacenti. La decisione di prorogare il periodo di vigenza dell’ordinanza prefettizia, adottata su conforme parere del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, è maturata anche in relazione all’approssimarsi del periodo estivo caratterizzato da più consistenti flussi turistici che giungono nella città anche attraverso la stazione ferroviaria.

Nell’ambito della riunione, inoltre, si è proceduto all’esame complessivo della sicurezza nel Capoluogo, confrontando i dati del 1°quadrimestre 2025 con l’analogo periodo del 2024, che fanno registrare una generale tendenza in diminuzione dell’indice complessivo di delittuosità e confermando, comunque, i controlli di “alto impatto”, per alcuni quartieri della città e tra questi anche Veronetta, la cui efficacia sarà oggetto di specifico monitoraggio periodico.