Festività Pasquali, intensificati i controlli: 800 Carabinieri per oltre 2000 ispezioni

I Carabinieri del Comando Provinciale di Verona in occasione delle festività Pasquali e del grande numero di avventori sia residenti che turisti hanno incrementato l’attività di prevenzione effettuando diversi servizi straordinari di controllo del territorio, monitorando le piazze delle città scaligera e le principali vie di comunicazione dell’intera provincia. Sono stati effettuati posti di controllo della circolazione stradale al fine di garantire la sicurezza degli automobilisti e contrastare le violazioni al codice della strada, soprattutto ad opera dei giovani guidatori. Le forze dispiegate, tra la città di Verona, i centri rivieraschi e la bassa, circa 800 (ottocento) Carabinieri, hanno permesso di effettuare quasi 2.000 (duemila) controlli tra autoveicoli e persone a piedi nei pressi delle stazioni e luoghi di maggiore afflusso. Sono state inoltre perlustrate le aree maggiormente interessate dal reato predatorio così insidioso dei furti in abitazione.
Nell’intervallo sopra descritto:
A Verona i Carabinieri delle Stazioni Arma e della Sezione Radiomobile nel corso dell’attività di pattugliamento delle aree interessate ad una maggiore afflusso di persone hanno deferito a piede libero ed allontanato tre cittadini due extracomunitari nordafricani e l’altro italiano, in quanto controllati a piedi rispettivamente presso il Piazzale Stefani e Piazzale XXV Aprile, venivano trovati in possesso di un grammo circa di hashish ed una bomboletta di spray urticante e sei grammi di hashish. Uno di questi veniva allontanato in quanto infrangeva di divieto di accesso al Piazzale XXV Aprile (cd. Daspo urbano) emesso dal Prefetto, oltre ad aver reagito al controllo dei militari con spintoni e violenza.
A Peschiera i Carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda hanno pattugliato i principali lungolaghi di Peschiera e Castelnuovo del Garda oltre a concorrere alla attività di filtraggio e controllo presso la Stazione ferroviaria dei numerosi viaggiatori e gruppi di giovani giunti nel centro arilicense con il treno, assicurando alla comunità locale le adeguate misure di sicurezza della comunità, senza registrare alcuna problematica di rilievo per la sicurezza dei cittadini e la circolazione stradale;
A San Bonifacio i carabinieri della Compagnia di San Bonifacio hanno denunciato un soggetto nordafricano in quanto a seguito di un controllo nei pressi della Stazione ferroviaria è stato trovato in possesso di 11 grammi di hashish ed un bilancino; un giovane è stato segnalato alla Prefettura per detenzione a hashish per uso personale; un giovane utente della strada, a seguito di accertamento con etilometro, è trato trovato che guidava con un tasso alcolemico di quasi 1,5 g/l.