Cronaca di Redazione , 10/02/2025 14:51

Impianto a biometano, "Veronella non è territorio adatto"

No al biometano

L'Amministrazione Comunale di Veronella manifesta preoccupazione riguardo alla realizzazione di un impianto di biometano che potrebbe sorgere ai confini del territorio, a seguito dell’autorizzazione rilasciata dal Comune di Zimella. Il progetto, pur avendo finalità ecologiche e ambientaliste, ha suscitato non poche perplessità tra le autorità locali, che temono possibili impatti negativi sulla qualità della vita dei cittadini.

Nei giorni scorsi, il Sindaco e la Giunta Comunale di Veronella hanno incontrato il Presidente della Provincia e l’Assessore Provinciale all’Ambiente per esporre le proprie preoccupazioni sul progetto. Nonostante la comprensione per gli scopi ecologici del biometano, l’Amministrazione comunale ritiene che il sito individuato per l’impianto non sia adatto a ospitarlo. In particolare, il territorio di Veronella è già gravemente sottoposto a fenomeni di inquinamento odorigeno e la costruzione di un impianto simile potrebbe aggravare ulteriormente la situazione, con effetti negativi sulla vivibilità della zona e sul futuro sviluppo residenziale.

A seguito di questi colloqui, l’Amministrazione di Veronella ha richiesto e ottenuto un incontro con i responsabili del progetto. Alla riunione, oltre al Sindaco e ai membri della Giunta Comunale di Veronella, hanno partecipato anche l’Amministrazione di Zimella e il Sindaco di Cologna Veneta. Durante l’incontro, i progettisti dell’impianto hanno presentato in dettaglio la struttura, le modalità di funzionamento e l’impatto previsto sul territorio in termini di emissioni e odori. Tuttavia, nonostante l’approfondita analisi della documentazione, l’Amministrazione di Veronella ha ribadito le proprie perplessità. In particolare, è emerso che nella scelta del sito non sono stati sufficientemente considerati i problemi ambientali preesistenti, tra cui l’inquinamento odorigeno che già da anni affligge quella zona. Inoltre, l’impatto sulla viabilità è stato ritenuto sottovalutato, con rischi per il traffico locale.

“Vogliamo chiarire che non siamo contrari alla tecnologia del biometano in sé, ma riteniamo che la collocazione di un impianto di questa natura in una zona già gravata da problematiche ambientali e infrastrutturali sia un errore”, ha dichiarato il Sindaco di Veronella. “Non si tratta di un atteggiamento Nimby, ma di una valutazione attenta e responsabile dell’impatto che questo impianto avrà sulla nostra comunità.”

Per garantire la massima trasparenza, l’Amministrazione Comunale ha chiesto ai progettisti di organizzare un incontro pubblico con la cittadinanza, coinvolgendo non solo i tecnici responsabili del progetto, ma anche i rappresentanti delle aziende agricole che conferiranno nell’impianto i loro scarti, letami, liquami e pollina. L’incontro servirà a informare la popolazione e a raccogliere le opinioni dei cittadini.

Inoltre, l’Amministrazione Comunale di Veronella ha annunciato che organizzerà un incontro pubblico per discutere nel dettaglio quanto emerso durante i tavoli istituzionali e ribadire la ferma opposizione alla realizzazione dell’impianto nella localizzazione attualmente individuata. La comunità di Veronella continuerà a seguire da vicino la vicenda, mettendo in campo tutte le azioni necessarie per proteggere l’ambiente e la qualità della vita dei suoi cittadini.