Peschiera, viabilità: il Sindaco chiede un tavolo di lavoro con Gardaland e Prefettura

Un tavolo di lavoro a cui sedersi insieme alla Prefettura al parco divertimenti Gardaland, da sempre generatore dei problemi viabilistici che tengono il Comune di Peschiera sotto scacco per la maggior parte dell’anno. E’ quello che chiede il Sindaco Orietta Gaiulli in vista dell’apertura della stagione e dopo anni alla ricerca di un modo per alleviare le strade principali e secondarie dal peso di un traffico che in alcuni periodi crea veri e propri blocchi. “Già da qualche tempo stiamo effettuando interventi prodromici a quello che sarà il piano del traffico di Peschiera del Garda”, spiega il Sindaco. “Abbiamo pensato all’installazione di display luminosi nei punti di ingresso del paese che indichino lo stato dei parcheggi. La presenza di agenti di Polizia Locale nei pressi degli attraversamenti pedonali, in modo da gestire il passaggio di pedoni e automobili. Da soli, però, non siamo in grado di ottenere risultati sufficienti. Abbiamo bisogno di aiuto. Auspico si possa aprire un tavolo di lavoro con la Prefettura e Gardaland per tentare di risolvere questo problema che è davvero pesantissimo”.
Pesantissimo per diversi motivi: in primo luogo perché nella direttrice più intasata, quella Gardaland-casello autostradale, si trova l’Ospedale Pederzoli che rischia così di diventare faticosamente raggiungibile anche dalle ambulanze. E poi perché negli anni, a causa anche dei suggerimenti dei navigatori, gli automobilisti cercano di evitare le arterie congestionate scegliendo strade secondarie, residenziali, mettendo a rischio la sicurezza degli abitanti. “L’idea che Gardaland possa far pagare il parcheggio non all’entrata ma all’uscita -spiega Gaiulli- potrebbe aiutarci togliendo dalla strada nelle prime ore della mattina le lunghe colonne di persone in attesa di entrare. Un altro suggerimento arrivato da un mio consigliere prevederebbe che le macchine, anziché entrare a Gardaland utilizzando la prima rotonda che si trova in via Derna venendo dalla Gardesana, percorrano tutta la via per poi tornare indietro alla seconda rotonda. In questo modo il traffico verrebbe spalmato, diluito. La speranza, ora, e che ci si possa sedere ad un tavolo per studiare il da farsi prima che inizi la stagione di Gardaland, che aprirà il 5 aprile", ha concluso il Sindaco.