Maltempo, cadono massi a Preabocco: nuovamente chiusa la strada provinciale 11

A causa della caduta di alcuni massi sulla carreggiata, la Sp 11 questo venerdì mattina è stata chiusa a Preabocco di Brentino Belluno. Il distacco si è verificato a sud degli ultimi interventi sul versante di monte della provinciale.
Sul posto presenti gli amministratori locali, le forze dell'ordine e la protezione civile con l'unità operativa della Provincia.
Una valutazione della situazione andrà fatta appena le condizioni meteo si saranno stabilizzate.
Non si esclude che le forti piogge possano aver infatti favorito i distacchi. Chiusa anche la ciclopedonale adiacente alla provinciale.
Una valutazione della situazione – per individuare eventuale altro materiale instabile in parete e le specifiche azioni da intraprendere per la messa in sicurezza e la riapertura – potrà essere svolta quando le condizioni meteo si saranno stabilizzate.
Per la messa in sicurezza del tratto più esposto della Sp 11, circa 800 metri tra Preabocco e Turan, è in corso la verifica del progetto esecutivo da parte della Provincia. Progetto che prevede anche la realizzazione di una galleria artificiale di 150 metri nell’area maggiormente soggetta negli anni a distacchi di massi e la posa, sul restante versante, di sistemi di rinforzo quali reti paramassi, reti corticali e pannelli ad alta resistenza. L’avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori, da circa 10 milioni di euro complessivi, è al momento previsto tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2025.
Il precedente evento franoso su un tratto più a nord di quello odierno, sempre a Preabocco, risale al 6 settembre scorso. La strada era stata riaperta il 24 dello stesso mese, grazie ad un intervento che ha impegnato i rocciatori anche nei fine settimana. Un ulteriore intervento, sempre tra le località Turan e Preabocco, per contenere la caduta massi lungo la Sp 11, risale all’ottobre del 2021.
Un altro evento di dimensioni più contenute (un masso pericolante) si era verificato a fine febbraio di quest’anno in un tratto diverso della strada, a nord di Brentino.