Hellas Verona di Redazione , 31/10/2024 16:38

7 denunce e 4 sanzioni amministrative ai tifosi dopo Hellas Verona - Venezia

polizia di stato

Il 4 ottobre, la partita tra Hellas Verona e Venezia degli scontri tra tifosi hanno richiesto l'intervento della Polizia di Stato. A seguito delle indagini condotte, sette persone sono state denunciate - cinque provenienti da Venezia e due da Verona - mentre quattro tifosi veneziani hanno ricevuto sanzioni amministrative. L'utilizzo delle immagini delle telecamere di sicurezza ha svolto un ruolo cruciale nell'identificazione dei responsabili.

Gli eventi più gravi sono avvenuti prima dell'inizio del match, nel parcheggio in via Sogare. Qui, un giovane tifoso veronese di 27 anni è stato avvicinato da due auto della tifoseria veneziana in attesa di entrare nel parcheggio ospiti. Dopo aver subito insulti, il ragazzo è stato aggredito da un gruppo di tifosi che, dopo averlo raggiunto, si sono scagliati su di lui. Un aggressore gli ha strappato la sciarpa, mentre altri hanno infierito con colpi alla testa.

Oltre a questi episodi di violenza, alcuni tifosi veneziani sono stati sanzionati per aver introdotto nello stadio stendardi non autorizzati. Tra questi, due sono stati denunciati per aver esposto uno stendardo offensivo nei confronti della città di Verona, evidenziando l'escalation di tensione tra le due tifoserie.

Le autorità hanno identificato i denunciati, la maggior parte dei quali ha un curriculum di precedenti penali, e sono già stati sottoposti a misure di prevenzione ai sensi del D.a.Spo (Divieto di Accedere alle Società Sportive). Il provvedimento amministrativo sarà avviato per tutti i soggetti segnalati.

Alla luce di quanto accaduto, la Polizia di Stato ha attuato misure preventive in vista della prossima partita, Hellas Verona-Roma, che si terrà il 3 novembre. Le autorità hanno convocato un tavolo tecnico in Questura per pianificare strategie di sicurezza, con particolare attenzione al rispetto della legalità e alla prevenzione di comportamenti violenti.