Alluvione in Emilia-Romagna: volontari veronesi in azione

I primi volontari della Protezione Civile dell'ANA Verona sono partiti già ieri in prima serata per far fronte all'emergenza alluvione che sta colpendo l’Emilia-Romagna, come già era successo poco più di un anno fa. Nel dettaglio, sono partite ieri 3 squadre; 1 squadra scouting alle 21 e un'ora dopo 2 squadre specialistiche Saf, Soccorso ambientale fluviale, attrezzate per recupero persone isolate e per controllare zone allagata, verificando anche la presenza di gente negli abitati.
Il gruppo scouting, invece, ha ruolo di ricognizione: parte per primo, prende contatti con i funzionari e organizza l'accoglienza della colonna mobile - dove andare, primi interventi urgenti da effettuare con priorità e la logistica di uomini e mezzi.
Altri volontari veronesi - in tutto attualmente sono già in loco in 11, ulteriori squadre sono allertate e pronte - sono partiti in tarda serata con la colonna mobile nazionale con mezzi pesanti, pompe ad alta e media capacità, torri faro e tutto l'assetto idrogeologico.
La base operativa è al magazzino dell'ANA di Forlì, a disposizione del Coc, Centro operativo comunale, locale. Questa notte sono stati impegnati nel posizionamento di sacchi di sabbia per un soprasoglio sempre nella zona del forlivese.