Cronaca di Redazione , 14/03/2024 15:52

Madame SiSì, l'ultimo saluto a Brognoligo di Monterforte d'Alpone VIDEO

Celebrati nella chiesa di Brognoligo i funerali di Carlo Tessari, in arte Madame Sisì, la pioniera delle drag queen, protagonista per molti anni dell'Art Club di Desenzano.

Ha lottato a lungo con un male incurabile. La mattina dell’11 marzo Carlo tesori, 62 anni, nome d’arte Madame Sisi, si è spento nella sua casa di Brognoligo di Monteforte D’Alpone dove aveva scelto di essere portato dall’ospedale per le sue ultime ore. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutto il nord Italia e non solo. Giovedì 14 marzo, nel pomeriggio, i funerali nella chiesa parrocchiale Santo Stefano di Brognoligo.

Madama Sisì, ex ragioniere poi drag manager, da oltre 30 anni era diventato simbolo di un inno alla libertà con rispetto e ironia. Noto imprenditore del divertimento notturno e titolare della discoteca Art Club di Desenzano era conosciuto in tutta Italia. Celebri le sue campagne contro l’alcol e il consumo di droghe, era un icona del divertimento puro

Prima drag queen d’Europa ad avere un locale, è stata anche la prima drag queen in Italia a celebrare un matrimonio a Lonato nel bresciano. Correva l’anno 2014. Poi ne fece altri, nelle immagini quello dell’aprile 2017 a Monteforte d’Alpone, nel veronese. Massimo e Fanni una coppia che si era conosciuta all’Art Club e che ha voluto essere unita in matrimonio dall’artista-imprenditore.

Anticipatore di mode e tendenze ha collaborato con tanti artisti, Loredana bertè, Orietta Berti, Patty Pravo, lasciando sempre il segno. Con garbo e vivacità.

Il dolore della famiglia e degli amici, quello del popolo della notte, del mondo arcobaleno. Dei tantissimi che hanno lasciato ricordi, messaggi di cordoglio e commenti sui social.