Cronaca di Redazione , 12/03/2023 8:30

A Verona protocollo per prevenzione incidenti sul lavoro siglato in Prefettura

Morti sul lavoro: Verona maglia nera

È stato siglato alla Prefettura di Verona un accordo di collaborazione finalizzato a promuovere e potenziare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro dei settori più a rischio di infortuni gravi o mortali. L’intesa vede coinvolti tutti i principali enti istituzionali, con capofila Ulss 9 Scaligera e Ispettorato del lavoro; le parti sociali, sindacali e datoriali, compresi gli enti bilaterali; gli ordini e i collegi professionali dell’industria, dell’agricoltura e dei servizi. Un ampio ventaglio di adesioni per raggiungere il maggior numero possibile di lavoratori e imprese di ogni tipo e dimensione nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, del legno, della logistica e della metalmeccanica.

“L’obiettivo di fondo è mettere in contatto questi lavoratori e queste imprese con le buone pratiche di sicurezza sul lavoro; diffondere la cultura della sicurezza; l’informazione e la formazione antinfortunistica”, hanno sottolineato in una nota congiunta le segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil. “Figura chiave in questo processo – hanno spiegato – saranno i delegati e i responsabili per la sicurezza, di parte sindacale o datoriale di cui tutte le aziende sono dotate, ai quali andrà fornito il massimo supporto e la massima collaborazione”. L’accordo contempla inoltre la predisposizione di una rete di monitoraggio rivolta a registrare i risultati della collaborazione e l’andamento del fenomeno infortunistico.

“Come organizzazioni sindacali da tempo diciamo che le stragi sul lavoro si possono fermare soltanto attraverso l’effettivo coinvolgimento di tutte le parti interessate, e questo accordo raggiunto con la Prefettura pone la basi per un significativo passo in avanti”, conclude la nota Cgil, Cisl e Uil.