È Sara la prima veronese del 2023, nata pochi secondi dopo mezzanotte

La prima nata a Verona del 2023 è la piccola Sara Ambrosi che alle 00.00 esatte (e qualche secondo per fugare ogni dubbio) emette il suo primo vagito, sollevando gli animi dei genitori e di tutti gli operatori in turno all’Ospedale Pederzoli di Peschiera.
Sara sta bene, pesa 3 chili ed è la prima bambina di mamma Elaine, originaria di Cuba, e di papà Michele, che insieme vivono a Ponti sul Mincio. Elaine è entrata in travaglio due settimane prima del termine e dopo un travaglio durato tutto il pomeriggio del 31 dicembre, poco prima della mezzanotte i medici hanno deciso di farla nascere con taglio cesareo. E in attesa della fine dell’intervento e che si ristabilisse la neomamma, la piccola ha trovato subito accoglienza tra le braccia delle ostetriche, per qualche scatto che immortalasse questo importante momento.
A Verona in città, all’ospedale di Borgo Trento, la prima nata, alle 4.06, è Vittoria, 3,2 chili. Una nota positiva arriva anche dalla conclusione del 2022: l’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento ha avuto un incremento di 91 nascite rispetto all’anno precedente, 2656 contro i 2565 del 2021.
Ospedali in provincia dell’Ulss 9 Scaligera
Il primo nato del 2023 negli ospedali dell’Azienda ULSS 9 Scaligera è Mattheo Stefan, figlio di mamma Andrea e papà Victor, una famiglia di origini romene residente a Castel D’Azzano. Ad assistere la madre nel parto è stata l’equipe pediatrica e ginecologica guidata dal dr. Giuseppe Menna, direttore UOS Patologia Neonatale, e dalla dr.ssa Valeria Auricchio, ginecologa Mattheo Stefan è nato alle ore 03:19 di questa mattina, con un peso di 3,860 kg. Nel 2022 all’Ospedale Magalini di Villafranca sono nati 621 bambini.
“Dai medici, dalle ostetriche e dal personale infermieristico dell’ULSS Scaligera, insieme al Direttore Generale, Pietro Girardi, e alle Dirigenze Ospedaliere, i più sentiti auguri a Mattheo Stefan e a tutti i nuovi nati nel Veronese, il territorio dell’ULSS 9, nonché alle neo-mamme e alle loro famiglie” si legge nella nota dell’Ulss 9 Scaligera.
PEDERZOLI DI PESCHIERA
È rosa anche l’ultimo fiocco del 2022 a Peschiera, arrivato alle 22.47. Si chiama Ludovica Gandini e anche lei è la prima bimba per mamma Greta, impiegata, e papà Raffaele, operaio, residenti a Costermano. Mamma Greta ha dovuto attendere che Ludovica si decidesse a nascere, visto che la gravidanza si è protratta ben oltre la 41° settimana. Ma finalmente ieri, 31 dicembre, il travaglio è partito spontaneamente, arrivando a dilatazione completa nel tardo pomeriggio e finalmente dando alla luce la piccola Ludovica, di 3,4 kg, giusto in tempo per il brindisi. “Un travaglio lungo ma per fortuna in epidurale” commenta la mamma.
“Tutta l’Equipe medica e ostetrica è stata impegnata ben oltre la mezzanotte per dare la dovuta assistenza” commenta la Dott.ssa Francesca Frazzingaro che ha coadiuvato le colleghe ostetriche Daria, Daniela, Giulia e Nicole e che si è avvalsa della collega Dott.ssa Cavaliere, della Dott.ssa Zerman come Pediatra e del Dott. Stoleru per il servizio di anestesia.
“Un pomeriggio/notte di lavoro in Pederzoli, che chiude l’Anno 2022 con 1032 parti, che con questi numeri conferma ancora una volta, di essere un importante punto nascita per tutto il territorio. E non solo per i volumi ma anche per aspetti qualitativi, come ci conferma il Piano Nazionale Esiti – commenta il Direttore Sanitario Gianfilippi – Effettivamente molto si è fatto e si è investito e molto ancora si farà, per accompagnare le future mamme con consapevolezza fin dall’inizio della gravidanza, alla scelta del luogo del parto, nonché alle modalità del parto stesso”.