Cronaca di Redazione , 04/05/2022 8:20

Morto a 97 anni il regista Gianfranco De Bosio, valorizzò l'Arena di Verona

Gianfranco De Bosio
Gianfranco De Bosio

È morto a Milano, all’età di 97 anni, il regista e sceneggiatore Gianfranco de Bosio, protagonista di spicco del teatro italiano del secondo dopoguerra, a cui si deve la riscoperta del Ruzante e la valorizzazione dell’Arena di Verona, di cui fu soprintendente.

De Bosio fu partigiano durante la Resistenza e membro del Comitato di liberazione nazionale provinciale. Laureatosi nel 1946 in letteratura francese con Diego Valeri, de Bosio fondò il Teatro dell’Università di Padova.

Dal 1957 al 1968 diresse il Teatro Stabile di Torino, ed è stato sovrintendente dell’Ente lirico Arena di Verona per due volte, dal 1968 al 1969 e dal 1993 al 1998. Nel 1963 de Bosio esordì nella regia cinematografica con Il terrorista, con Gian Maria Volonté e Philippe Leroy.

La cerimonia funebre si terrà a Verona venerdì prossimo, dove nacque nel 1924.