Nasce la Biblioteca degli oggetti grazie al sostegno di Fondazione Cariverona

Nasce la Biblioteca degli Oggetti grazie al sostegno di Fondazione Cariverona. Il Giracose ODV, associazione impegnata nella promozione dell’economia circolare e del riuso, in collaborazione con la Cooperativa Solidarietà di Vigasio e la Cooperativa Charta di Mantova, ha inaugurato il progetto innovativo che mira a incentivare la condivisione e il riutilizzo di beni d’uso comune, contribuendo a una comunità più sostenibile e inclusiva, nei territori di Nogarole Rocca, Mozzecane, Vigasio e Povegliano.
Cos'è la Biblioteca degli Oggetti Diffusa?
La Biblioteca degli Oggetti nasce a Bologna nel 2016 affermandosi sin da subito come uno strumento concreto di economia circolare e prossimità, tutela ambientale e creazione di comunità attraverso la cultura della condivisione. Si tratta di uno spazio dedicato al prestito di oggetti, accessibile a cittadini, scuole e associazioni, per evitare acquisti inutili. Sarà necessaria una registrazione al servizio e la messa a disposizione della biblioteca di uno o più oggetti: attrezzi da lavoro, elettrodomestici, strumenti musicali, giochi educativi e molto altro, saranno messi in circolo, riducendo così sprechi e consumi superflui. Più persone parteciperanno, più oggetti verranno messi a disposizione e saranno disponibili per il prestito.
Il progetto rappresenta un passo concreto verso un modello di economia circolare, promuovendo valori di condivisione, solidarietà e rispetto per l’ambiente. Oltre al servizio di prestito, la Biblioteca sarà un luogo di sensibilizzazione, con iniziative e laboratori per educare la comunità a un consumo più consapevole. Si tratta di una biblioteca “diffusa” perché, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Solidarietà di Vigasio e la Cooperativa Charta, sarà possibile prenotare il prestito dell’oggetto desiderato e ritirarlo al centro di consegna più comodo, a Nogarole Rocca o a Vigasio, presso la Cicloperativa gestita dalla Cooperativa Solidarietà, o presso le biblioteche di Povegliano e Mozzecane gestite da Charta.
La Biblioteca degli Oggetti Diffusa entrerà a far parte della rete nazionale “Leila-la rete degli oggetti”, ma si adatterà alle necessità del territorio. Grazie alla collaborazione già esistente tra la rete e le istituzioni competenti, le persone con difficoltà socio economiche potranno accedere in modo facilitato ai servizi della Biblioteca. Inoltre, nell’arco di tre anni verranno inaugurati due nuove divisioni della Biblioteca: l’Eventoteca, per il prestito di strumentazione per la realizzazione di eventi, e la Biblioteca delle Bici, focalizzata sul prestito a lungo termine di biciclette, soprattutto da bambino.
Un risultato di squadra
L’assegnazione del bando è il risultato della collaborazione tra Il Giracose ODV, i partner operativi (Cooperativa Solidarietà di Vigasio e Cooperativa Charta) e i partner istituzionali, tra cui i comuni di Nogarole Rocca, Vigasio, Mozzecane, Povegliano Veronese e Trevenzuolo. Questo network di realtà locali ha contribuito a definire un progetto condiviso e radicato sul territorio. Prossimi passi La Biblioteca degli Oggetti Diffusa sta prendendo forma! Nei prossimi mesi verranno definiti gli spazi, ampliata la rete di oggetti disponibili e organizzati eventi di presentazione per coinvolgere la cittadinanza.

