Attualità di Redazione , 08/10/2025 16:00

A Povegliano un intervento di adeguamento e potenziamento della rete fognaria

Cantiere Acque Veronesi
Cantiere Acque Veronesi

A Povegliano un intervento di adeguamento e potenziamento della rete fognaria. In località Madonna dell’Uva Secca 150 metri di nuove condotte. Lavori per 1 milione e mezzo di euro. Una rete fognaria potenziata, più efficiente ed in grado di far defluire anche le maggiori portate che potrebbero verificarsi in presenza di precipitazioni abbondanti con conseguente riduzione dei possibili allagamenti.

È a questo obiettivo che guarda l’intervento che Acque Veronesi avvierà nei prossimi giorni, in località Madonna dell’Uva Secca, nel comune di Povegliano Veronese. L’investimento, di circa 1 milione e 500 mila euro, prevede l’adeguamento funzionale ed il potenziamento delle strutture fognarie. I lavori interesseranno via Madonna dell’Uva Secca e via Azzano e porteranno un significativo miglioramento ambientale, diminuendo il rischio di sversamenti di acque reflue e migliorando la qualità complessiva del sistema idrico locale.

Nello specifico Acque Veronesi sostituirà delle condotte fognarie di tipo misto in via Madonna dell’Uva Secca, poserà nuove tubazioni in via Azzano e sulla strada provinciale 52 e realizzerà un nuovo sfioratore ed una vasca di decantazione su Fossa Calfura. Le nuove condotte per un’estensione di circa 150 metri avranno dimensioni maggiori rispetto alle attuali.

Nella frazione, sita nella parte est di Povegliano e nota per l’antico Santuario della Madonna dell’Uva Secca, edificato nel XII secolo, sono presenti un centinaio di abitazioni e una settantina di attività produttive. Gli attuali sottoservizi della zona risultavano ormai sottodimensionati, non più in grado di garantire un’adeguata capacità di deflusso delle portate, soprattutto in occasione di eventi atmosferici intensi. Accogliendo la richiesta del Comune, Acque Veronesi ha avviato la progettazione che in questi giorni sta prendendo forma. La durata del cantiere è prevista in 11 mesi con modifiche alla viabilità che verranno comunicate nelle zone interessate ai lavori.

“Quello di Povegliano è un intervento che va ad implementare ed efficientare il sistema fognario, portando anche ad un miglioramento nel deflusso delle acque piovane e quindi riducendo le probabilità di allagamenti, fenomeno che da anni interessa l’area” ha commentato il presidente di Acque Veronesi Roberto Mantovanelli “dotando l’area di infrastrutture rinnovate a beneficio di circa 800 residenti della frazione di Madonna dell’Uva Secca”.

“I lavori che realizzerà Acque Veronesi rappresentano un passaggio fondamentale e atteso per la nostra comunità” aggiunge Maurizio Facincani, vicesindaco di Povegliano. “I residenti di Madonna dell’Uva Secca convivono da tempo con il problema degli allagamenti durante i forti temporali e attendevano una risposta da molti anni. Ringraziamo Acque Veronesi per aver condiviso con il comune la necessità di realizzare questo intervento così cruciale” prosegue Facincani.  “L’investimento non è solo un’opera infrastrutturale, ma una risposta concreta e definitiva per migliorare la sicurezza idraulica, l’impatto ambientale e la qualità della vita della frazione, con ricadute positive su tutto il nostro territorio  La sostituzione della vecchia rete fognaria mista, l'introduzione di nuove condotte più ampie e la realizzazione di un moderno sistema di trattamento delle acque piovane con lo sgrigliatore e il dissabbiatore, sono la dimostrazione che stiamo lavorando per un futuro più resiliente e sostenibile per Povegliano”.