Attualità di Redazione , 06/10/2025 10:18

Spiazzi celebra i sapori del territorio: torna la 27ª Festa dei Prodotti del Baldo

prodotti baldo

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, tra i profumi d’autunno e i colori caldi della stagione, il borgo di Spiazzi ospiterà la 27ª edizione della Festa dei Prodotti del Monte Baldo. Due giorni intensi, dedicati alla valorizzazione delle eccellenze locali, alla riscoperta delle tradizioni contadine e all’incontro tra cultura, natura e artigianato.

Cuore dell’evento sarà la mostra mercato dei prodotti locali, accompagnata da stand enogastronomici, piatti della cucina tipica e numerose attività per tutte le età.

Il programma di sabato 11 ottobre

Ore 10.00 – Passeggiata per famiglie alla scoperta di Spiazzi con il gruppo “Le Giovani Caprette”: raccolta di elementi naturali per il laboratorio creativo NaturArt

Ore 11.30 – Inaugurazione ufficiale della 27ª Festa dei Prodotti del Monte Baldo
Con apertura della Mostra Micologica a cura del Gruppo Micologico Gelmetti

Ore 12.00 – Apertura della cucina con piatti tipici del territorio

Ore 15.00–18.00 – Giochi per bambini e famiglie con Ludobus Legnogiocando: divertimento assicurato con giochi in legno della tradizione

Ore 16.00 – Laboratorio Tela Cerata a cura dell’Associazione Marchio del Baldo

Ore 19.00 – Riapertura della cucina
Serata musicale con Lupita (acoustic pop melodico, chitarra e voce)
A seguire, DJ set con DJ Gaio

Il programma di domenica 12 ottobre

Ore 9.00 – Apertura della Mostra Micologica

Ore 10.00–16.00 – Battesimo della sella in località Maso a cura del Ranch Barlot

Ore 10.30 – AMAE Family – Vieni a dipingere con noi!
Laboratorio di pittura guidato da Anna (info e prenotazioni su amaepaintexperience.com – Anna 346 8301878)

Ore 12.00 – Apertura della cucina

Ore 14.00 – Esibizione de “I Trombini di San Bartolomeo delle Montagne”

Durante tutta la manifestazione, dalle ore 9.00 alle 18.00, i visitatori potranno passeggiare tra le bancarelle del mercatino dell’artigianato, assaporare le specialità locali proposte negli stand enogastronomici e gustare due dolci tipici: la fogassa, preparata dalla Pro Loco di Caprino Veronese, e gli strauben, a cura della Pro Loco di Ferrara di Monte Baldo. Non mancheranno dimostrazioni dal vivo, come la suggestiva attività della segheria mobile e la realizzazione di sculture in pietra. Inoltre, per i più piccoli (e non solo), sarà possibile partecipare a “Cerca la castagna”, una divertente caccia al tesoro tra le contrade del paese di Spiazzi.