San Martino Buon Albergo: approvata una variazione di bilancio da 1 milione di euro

Durante l’ultima seduta di Consiglio comunale di San Martino Buon Albergo, è stata approvata una variazione di bilancio di circa 1 milione di euro, destinata a finanziare una serie di interventi che nei prossimi mesi porteranno significativi miglioramenti al territorio e alla qualità della vita dei cittadini.
Le risorse stanziate andranno a coprire numerosi progetti in ambiti diversi, dalla riqualificazione della pubblica illuminazione agli investimenti negli spazi verdi, dalle strutture sportive ai servizi educativi:
Riqualificazione della pubblica illuminazione nella zona utilizzata per la sagra di Mambrotta.
Riqualificazione della pubblica illuminazione in alcune strade di Marcellise.
Nuova illuminazione dei campi da baseball e softball.
Biblioteca comunale: installazione della ventilazione meccanica controllata e sistemazione degli infissi, per un importo di 120 mila euro.
Manutenzione ordinaria e straordinaria negli impianti sportivi.
Parco urbano a sud di via Feniletto: lavori per la fruibilità di una nuova area verde, con un investimento di 50 mila euro.
Restauro e manutenzione del monumento ai caduti e del capitello presso il ponte del Cristo.
Ulteriori finanziamenti a Isac, destinati a maggiori spese Ulss e all’accoglienza di minori in strutture protette.
Progetto “Tetti verdi”, con attività formative per gli alunni delle scuole e la realizzazione di un apiario didattico.
Acquisto di arredi per il nuovo asilo nido “Il Girasole” di Casette e per la nuova mensa delle scuole Todaro di Case Nuove.
«Con questa variazione di bilancio – dichiara il sindaco Giulio Furlani – confermiamo l’impegno concreto dell’Amministrazione nell’investire su servizi, infrastrutture e qualità degli spazi pubblici. È un pacchetto di interventi che guarda al benessere delle famiglie, alla sostenibilità e al miglioramento della vivibilità delle nostre frazioni, mantenendo fede agli obiettivi condivisi con i cittadini».
Sulla stessa linea il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Mauro Gaspari: «Il lavoro fatto in questi mesi ci permette di dare risposte puntuali e di avviare opere attese da tempo. Illuminazione, impianti sportivi, aree verdi e scuole sono i pilastri di questa programmazione: un segnale chiaro di attenzione al territorio e alle comunità che lo vivono».
Gli interventi saranno realizzati da Archimede Servizi su finanziamento del settore manutenzioni e patrimonio del Comune.