Truffa telefonica "Promo-regione, depuratore d’acqua gratuito…", la denuncia di Valdegamberi

“Da diverse settimane ricevo segnalazioni da cittadini esasperati – e lo confermo anche per esperienza personale – bombardati quotidianamente da chiamate con messaggi registrati che iniziano sempre con: ‘Promo-regione, depuratore d’acqua gratuito…’. Io stesso ricevo più volte al giorno lo stesso messaggio, anche dopo aver bloccato il numero”. Lo dichiara il consigliere regionale Stefano Valdegamberi (Gruppo misto), che annuncia l’intenzione di intervenire presso le autorità competenti e di valutare anche una segnalazione alla Procura per le condotte scorrette – se non fraudolente – di queste aziende. La pubblicità è ingannevole, perché utilizza la parola ‘Regione’ inducendo i cittadini a credere che si tratti di una promozione ufficiale o di un ente pubblico. Le chiamate sono ripetute, insistenti e fastidiose, e continuano anche dopo il blocco del numero. Questo è stalking pubblicitario/commerciale. È inoltre evidente un abuso tecnico finalizzato ad aggirare i blocchi impostati dagli utenti.
“Chiedo pertanto l’intervento urgente del Garante per la Privacy, dell’AGCM (Antitrust) e delle Forze dell’Ordine, per identificare i responsabili e fermare una modalità di marketing aggressiva, illegale e potenzialmente truffaldina. La Regione non ha nulla a che vedere con queste promozioni. È inaccettabile che il suo nome venga usato per raggirare i cittadini, in particolare gli anziani, con l’obiettivo di vendere a domicilio prodotti di dubbia utilità e spesso a prezzi esorbitanti. Se serve, presenterò un’interrogazione in aula per chiedere alla Giunta di attivarsi presso le autorità nazionali. Numero segnalato dal sottoscritto: +39 340 522 8327 (utilizzato sistematicamente per veicolare messaggi promozionali anche dopo il blocco)”, conclude Valdegamberi.