Ecco come il 'Tocatì' cambierà la viabilità a Verona

Dal 19 al 21 settembre torna a Veronetta il Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada promosso dall’associazione Giochi Antichi di Verona in collaborazione con il Comune di Verona – Area Cultura e Turismo.
In attesa del programma della XXIII edizione, che sarà presentato in occasione della conferenza stampa programmata per il 15 settembre, si anticipa il piano per la viabilità predisposto per la manifestazione per informare la cittadinanza interessata dai provvedimenti, assieme alla distribuzione nel quartiere di una newsletter informativa e alla pubblicazione sul sito del Comune di una pagina ad hoc (LINK).
Dato l’importante afflusso di pubblico, allo scopo di far vivere in sicurezza la diverse iniziative che prenderanno vita nelle strade e nelle piazze del quartiere per un lungo fine settimana di giochi e divertimento, sono previste diverse modifiche alla viabilità e alla sosta.
Divieto di sosta.
A partire dalla mezzanotte del 18 settembre 2025 e fino alle ore 24 del 22 settembre 2025 sarà in vigore il divieto di sosta con facoltà di rimozione per tutti i veicoli, eccetto quelli degli organizzatori, nell’area adibita a parcheggio di via Bassetti, all’altezza del civico 2 e adiacente alle Mura Magistrali.
Lo stesso provvedimento sarà applicato anche nell’area a parcheggio antistante il parco giochi di salita San Sepolcro dalle ore 12 del 19 settembre 2025 alle ore 06 del 22 settembre 2025.
Dalla mezzanotte del 15 a quella del 25 settembre 2025, il divieto di sosta con rimozione sarà attivo anche in piazzale Porta Vescovo, fatta eccezione per i veicoli degli organizzatori.
Ulteriori divieti di sosta con rimozione saranno attivi dalle ore 08 del 19 settembre 2025 alle ore 06 del 22 settembre 2025 in via XX Settembre (da corso Venezia a via dell’Artigliere, su entrambi i lati), via Arduino (da via XX Settembre a via Cantarane, su entrambi i lati), via San Nazaro (da Largo San Nazaro a via XX Settembre, su entrambi i lati), largo San Nazaro (su tutto lo slargo), vicolo Porta Vescovo (su entrambi i lati), piazza XVI Ottobre (su tutta la piazza), salita San Sepolcro (da via XX Settembre a via Alto San Nazaro, su entrambi i lati), via Santa Toscana (su entrambi i lati), vicolo Madonnina (da via XX Settembre al civico 12, su entrambi i lati), via Dogana (6 stalli blu lato sinistro di Porta Dogana) e Corte Dogana (3 stalli blu a sinistra del civico 6).
Divieti di transito.
Per quanto riguarda i divieti di transito, dalle ore 16 del 19 settembre 2025 fino alle ore 24 del 21 settembre 2025, e comunque fino al termine delle esigenze legate all’evento, sarà vietato il transito nelle seguenti vie e piazze: via XX Settembre (da corso Venezia a via dell’Artigliere), via San Nazaro (da Largo San Nazaro a via XX Settembre), via Arduino, largo San Nazaro, vicolo Porta Vescovo, piazza XVI Ottobre, salita San Sepolcro (da via XX Settembre a via Caroto e dalla medesima a via Alto San Nazaro), via Barana (da salita San Sepolcro a via Rosa Morando), via Santa Toscana e vicolo Madonnina (da via XX Settembre al civico 12). Il divieto non si applica ai mezzi di soccorso e intervento e ai veicoli degli organizzatori muniti di apposito contrassegno.
In deroga a quanto sopra, nei giorni 20 e 21 settembre 2025, dalle ore 0 alle ore 08, sarà consentito il transito ai veicoli al servizio di persone invalide, clienti diretti agli alberghi e titolari di posto auto o garage, nelle stesse vie e piazze sopra elencate.
Viabilità.
Infine, si segnalano modifiche alla viabilità. Dalle ore 16 del 19 settembre 2025 fino alle ore 24 del 21 settembre 2025 sarà attivato il doppio senso di circolazione nelle strade laterali alle vie interessate dai giochi del Tocatì: via Arduino, vicolo Madonnina, vicolo Colombine, via Maffi, vicolo Vetri, vicolo Storto, vicolo Lungo, vicolo Terrà e vicolo Fontanelle San Nazaro. Inoltre, nello stesso periodo, via Cantarane sarà a senso unico nel tratto compreso tra via San Cristoforo e via Santa Marta, con avviso specifico ai titolari di garage e posti auto.
A partire dalle ore 14 del 19 settembre 2025 e fino alle ore 24 del 21 settembre 2025, e comunque fino al termine delle esigenze legate all’evento, sarà sospesa la corsia preferenziale di via Muro Padri.