Rigo (Lega - LV): "Museo Diffuso del Risorgimento, accordo Regione - Comune di Sommacampagna"

"La Regione del Veneto ha sottoscritto, d’intesa con il Comune di Sommacampagna, un accordo per promuovere e valorizzare il Museo Diffuso del Risorgimento. Una notizia importantissima per tutto il nostro territorio che, come noto, è fieramente orgoglioso di custodire queste pagine di storia nazionale". A darne notizia è Filippo Rigo, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta.
"Sono numerosi i comuni veronesi che appartengono al progetto MuDRi Alto Mincio: Sommacampagna, Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio, Sona, Pastrengo, Castelnuovo del Garda e Peschiera del Garda. Questo a dimostrazione del grado di trasversalità e diffusione del Museo Diffuso. È stato portato avanti un grande lavoro di squadra che ha coinvolto anche diversi comuni della Lombardia, accomunati dal profondo orgoglio di appartenere a questo territorio. E questo orgoglio, negli anni, è stato trasformato in una proficua collaborazione istituzionale e gestionale per conservare i luoghi e promuovere delle iniziative culturali riferite a un periodo storico così importante per la storia del nostro Paese. La spinta alla base di questo progetto, oltre appunto che culturale, - commenta Rigo - è quella di creare una nuova leva turistica, dal Veneto alla Lombardia, che coinvolga diversi livelli, dalla memoria storica all’enogastronomia, capace di attivare nuovi segmenti turistici. Nella nostra area, come noto, è già oggi sviluppato da anni un turismo di piacere legato al Lago di Garda. Anche per questo, il sostegno della Regione alla rete del Museo Diffuso del Risorgimento ha una valenza che va ben oltre il contributo erogato. Con questa delibera, infatti, l’ente regionale dimostra il suo interesse a partecipare attivamente alle progettualità proposte, tra cui la progettazione di infrastrutture finalizzate a conoscere i luoghi di interesse e i monumenti dove si sono svolte le storiche battaglie del Risorgimento. Un grazie all’Assessore Cristiano Corazzari e alla Giunta regionale che ha ascoltato e valorizzato questa istanza del Comune di Sommacampagna e di tutti i Comuni del MuDRi le cui ricadute non potranno che essere positive", conclude Rigo.