Cartoons, anime, manga, figuranti e fumetti protagonisti del raduno Cosplay a Valeggio

Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, i 60 ettari di tappeti verdi, fioriture e boschi saranno da scenografia naturale a spettacoli, musica dal vivo, area game, sfilate in cosplay, animazione e concerti con Giorgio Vanni e lo show musicale con Pietro Ubaldi e Giulia Ottonello. Per la prima volta al Parco arriva Giovanni Muciaccia, per uno spettacolo coinvolgente.
Un evento che ha preso vita al Parco Sigurtà nel 2007 con una singola giornata e che nel tempo ha raddoppiato la data per via delle numerose richieste dei cosplayer: negli anni si si è confermato il raduno cosplay più importante in Italia, l’ultima edizione ha registrato 6.000 cosplayer: è un evento stand alone, che non si lega altre manifestazioni e che si distingue da altri eventi del genere cosplay, poiché non è una fiera, e non prevede gare in cosplay; anche le sfilate in cosplay in programma il 7/09 per kids e adulti sul main stage non sono competitive.
Magico mondo del Cosplay che quest’anno al Parco festeggia quindi la 19ª edizione ha saputo negli anni creare una propria identità, non solo ponendo al centro i tantissimi cosplayer che con cura preparano da mesi l’abito e amano le ambientazioni del Parco, ma anche accogliendo un gigantesco village con animazione non - stop, giochi, quiz, e special guest delle passate edizioni come Omar Fantini, i Pampers e Cristina D’avena con i Gem Boy.
Moda sempre più diffusa che consiste nell’ indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti: è un termine inglese che significa “recitare in costume”, non solo quindi riproduzione fedele degli abiti, ma anche delle movenze, con gli accessori a corredo.
Il cosplay nasce nel Paese del sol levante; e quindi non significa semplicemente indossare un costume ma, spiegano i cultori, “esprime il sogno di vivere interamente il personaggio a cui si è ispirati”.