Biblioteca scolastica Dante Alighieri rinasce dopo l'incendio doloso del 2022

Questa estate 2025 rinasce la biblioteca scolastica delle scuole secondarie Dante Alighieri, nel quartiere Navigatori, rimasta gravemente danneggiata da un incendio doloso il 25 gennaio 2022. Un percorso di recupero avviato a partire dal 2023, quando la scuola “Dante Alighieri” è stata inserita nell’intervento 3 per la Rigenerazione urbana e culturale finalizzato alla riqualificazione della scuola per un importo complessivo di euro 25.200, previsto dalla Strategia integrata di Sviluppo urbano sostenibile (SISUS) 2021-2027 della Regione Veneto, che si inserisce nel Programma Regionale FESR Veneto 2021-2027 nell’ambito dello Sviluppo urbano sostenibile avviato nel dicembre 2021.
L’intervento ha riguardato lavori nell’aula magna e nella biblioteca scolastica danneggiata dall’incendio. L’assessora all’istruzione Elisa La Paglia, commenta soddisfatta questo intervento: “all’interno degli interventi previsti dalla SISUS, l’Amministrazione comunale ha fortemente voluto inserire anche le spese per l’arredo della sala principale della Biblioteca scolastica – spiega l’assessora all’Istruzione Elisa La Paglia – , per le scaffalature a parete, la cui fornitura è stata valutata essenziale e prioritaria. Si stima che i 65 metri lineari di nuovi ripiani accoglieranno una dotazione di circa 2000 libri, suddivisi nelle sezioni Fiction-Narrativa, Poesia, Divulgazione e materiale didattico.
Il lavoro è stato realizzato solo grazie ad una collaborazione proattiva delle Direzioni Progetti e Politiche Europee e Coesione Territoriale e terzo Settore, Manutenzioni Edilizie - Edilizia Scolastica e Biblioteche del Comune di Verona. Un primo passo. L’obiettivo finale, a seguito di ulteriori interventi da programmare, l’apertura alla città della Biblioteca scolastica e dell’aula magna”.