Attualità di Redazione , 30/08/2025 6:30

Università dell'educazione permanente di Verona: da lunedì 1 settembre partono iscrizioni

Educazione permanente

Valorizzare la formazione e la crescita individuale, acquisire nuove conoscenze e rimanere attivi nella società attraverso l’arte, la cultura o partecipando a laboratori e conferenze, sono tutte pratiche che migliorano il benessere in ogni fase della vita e che inoltre contrastano l’isolamento sociale.
 
Un valido metodo per fare ciò sono corsi proposti dall’Università dell’Educazione Permanente del Comune di Verona, da sempre punto di riferimento culturale e sociale per i cittadini veronesi, che apriranno le iscrizioni per l’anno accademico 2025-2026 dalle 11 di lunedì 1 settembre fino a martedì 30 settembre.
 
L'offerta didattica di quest’anno si articola in 103 insegnamenti di cui 55 corsi, 36 conferenze e 12 laboratori che abbracciano varie discipline: da quelle letterarie, artistiche e linguistiche, a quelle di storia, medicina e scienze, includendo laboratori d'arte e conferenze su svariati argomenti.
 
Le lezioni si svolgeranno da ottobre a maggio, in diverse fasce orarie del mattino e del pomeriggio, presso le aule della sede dell'UEP in piazzetta S. Eufemia e, alcuni corsi, presso il Teatro Camploy di via Cantarane, 3.
 
Il calendario accademico prevede l'interruzione delle lezioni durante il periodo natalizio e per le festività pasquali.
 
Le iscrizioni
Sono aperte ai soli residenti nel Comune di Verona, iniziano lunedì 1 settembre – con orario in presenza dalle 11 alle 12 e on-line dalle 11 – e proseguono da martedì 2 fino a martedì 30 settembre, con orario in presenza dalle 9.30 alle 12 da lunedì a venerdì.
 
L’iscrizione prevede il pagamento della quota di 50 euro che deve essere effettuato entro e non oltre il 30 settembre, esclusivamente tramite il circuito PagoPA. Non sono accettate diverse forme di pagamento.
 
L’iscrizione potrà essere effettuata scegliendo una delle seguenti modalità:
On-line: dal 1° settembre, a partire dalle 11, sarà possibile iscriversi seguendo le istruzioni pubblicate sul sito del Comune di Verona, nella pagina dell’Università dell’Educazione Permanente uep.comune.verona.it
 
Per iscriversi basta entrare nella sezione “Servizi offerti” → “Iscrizioni all’Università dell’Educazione Permanente - Ulteriori dettagli” → “Accedi al servizio” e seguire passo passo le istruzioni per compilare la domanda e fare il pagamento;
 
In presenza: recandosi presso la sede dell'UEP in piazzetta S. Eufemia n.1 – nelle aule al piano terra, da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12 (solo lunedì 1° settembre dalle 11 alle 12), dove lo staff di segreteria provvederà a compilare la richiesta d’iscrizione con i dati dell’interessato e a stampare il modulo PagoPA necessario per effettuare il pagamento della quota.
 
L’iscrizione si intenderà effettiva all’avvenuto pagamento della quota entro e non oltre il 30 settembre e la tessera UEP viene rilasciata previa consegna di una fototessera.
 
Prenotazione ai laboratori di pittura, al corso di teatro e ai corsi di lanterne di carta e grafologia, dal 1° al 3 ottobre 2025.
 
Effettuato il pagamento della quota di iscrizione entro il termine inderogabile del 30 settembre 2025, è possibile prenotarsi esclusivamente on-line per uno solo tra gli 8 laboratori di pittura e, a scelta, agli altri laboratori di teatro, di costruzione di lanterne di Waldorf e di grafologia, nei giorni 1, 2 e 3 ottobre 2025 collegandosi al sito uep.comune.verona.it e accedendo al link dedicato, nella sezione “Laboratori dell'Università dell'Educazione Permanente (UEP) 2025”.
 
Il programma dettagliato delle attività e gli appuntamenti dell’anno accademico 2025 – 2026 sono consultabili sul sito del Comune di Verona – all'indirizzo uep.comune.verona.it.
 
Per informazioni, Segreteria Università dell'Educazione Permanente, piazzetta S. Eufemia 1 - 37121 Verona, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12 - tel. 045 8005659 email [email protected]