Attualità di Redazione , 01/08/2025 17:39

Siglato a Verona un accordo decennale Coldiretti-Philip Morris per l'acquisto di tabacco

Conferenza Philip Morris
Conferenza Philip Morris

Vale circa un miliardo di euro l'accordo tra Coldiretti e Philip Morris Italia per l'acquisto per 10 anni di circa la metà della produzione totale di tabacco greggio italiano. L'intesa è stata illustrata oggi, venerdì 1 agosto, a Verona, nell'ultima tappa di un'iniziativa itinerante che, prima del Veneto, aveva toccato Campania e Umbria. L'evento, al Mercato Coperto di Coldiretti, è stato condotto da Laura Peloso.

L'intesa, rinnovata nel novembre 2024 con il ministero dell'Agricoltura, ha esteso la collaborazione per la tabacchicoltura italiana a orizzonte temporale di 10 anni (fino al 2034). L'accordo prevede l'impegno della divisione italiana del gruppo Usa ad acquistare circa la metà della produzione totale di tabacco italiano. Con l'investimento la società si conferma principale investitore privato nella filiera tabacchicola italiana, la più rilevante in Europa per volumi. Nel territorio veneto, Philip Morris Italia acquista ogni anno circa il 60% della produzione regionale di tabacco, per un valore aggiunto di 55,8 milioni di euro per un'occupazione di circa 9.100 lavoratori.
    

"Il modello di filiera promosso da Coldiretti e Philip Morris Italia si conferma un accordo virtuoso e innovativo per la tabacchicoltura italiana ed europea", "tuttavia, questo modello è oggi messo in discussione dai recenti sviluppi normativi a livello europeo e internazionale", ha detto Gennarino Masiello, vicepresidente di Coldiretti, mentre Cesare Trippella, head of leaf EU, Philip Morris Italia ha ricordato che il Veneto "è un territorio strategico che ospita alcune delle aziende tabacchicole più grandi e importanti d'Europa".
Nel corso della giornata si è svolto l'evento inaugurale del nuovo Parco Naturale Valle del Menago, promosso da Philip Morris Italia con il patrocinio del Comune di Bovolone.