Attualità di Redazione , 28/08/2025 14:13

"Un pipistrello per amico", al Parco Natura Viva torna il rilascio degli esemplari salvati

PNV
PNV

Torna al parco Natura Viva di Bussolengo il tradizionale evento di rilascio dei pipistrelli. Appuntamento a sabato 6 settembre, con un'edizione 2025 arricchita dalla passeggiata educativa con lo staff lungo il sentiero dedicato ai microchirotteri. Un'occasione per osservare da vicino l'habitat di questi preziosi mammiferi in declino in Italia, conoscere le loro abitudini e scoprire perché siano ottimi alleati dell'uomo. Subito dopo, numerosi esemplari recuperati e riabilitati dal Centro Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena, verranno rilasciati tra i boschi di querce e roverelle che circondano il parco zoologico sul Lago di Garda. Qui torneranno a svolgere il loro ruolo ecologico di predatori di insetti, contribuendo a mantenerne sotto controllo la proliferazione. Colpiti dalla perdita di habitat e dall’uso massiccio di pesticidi, i giovani che torneranno in natura sono stati recuperati all’inizio dell’estate dopo essere caduti dal ventre materno o dai loro primi appigli. Dopo le cure ricevute, potranno ora affrontare in un ambiente sicuro il loro primo letargo invernale. 
L’evento è aperto al pubblico e compreso nel biglietto di ingresso. È organizzato dal parco Natura Viva e dalla Fondazione Zoom, in collaborazione con il Centro Fauna Selvatica "Il Pettirosso". Sarà anche l’occasione per salutare una stagione estiva da record per il parco Natura Viva, nell’ultimo sabato di aperture serali. 

Appuntamento con lo staff alle ore 18:30 presso l’area cammelli, per partire alla volta dell’Europa e poi spostarsi nell’area del rilascio.