Attualità di Redazione , 25/08/2025 11:33

VIDEO | Vigili del Fuoco veronesi a supporto del violento nubifragio in Romagna

Servizio TgVerona

Due tuoni fortissimi, poi venti minuti di nubifragio potente. 

Tra sabato 23 e domenica 24 la costa romagnola è stata sorpresa da una tempesta inattesa, una cella temporalesca che ha fatto tremare la Romgna, dai Lidi ferraresi a Riccione. Raffiche di vento  fino a 122 chilometri orari, decine di alberi caduti, boati, allagamenti, piante sradicate, auto danneggiate, interrotta per ore la circolazione ferroviaria, Sottopassi chiusi e strade imbiancate dalla grandine. Vigili del fuoco al lavoro per ore. A dare manforte anche una squadra veronese esperta in taglio di tronchi coadiuvata da un particolare macchinario specializzato nel taglio di rami e arbusti. In particolare modo i pompieri scaligeri si sono concentrati nella zona di Rimini nella rimozione di alberi pericolanti. 

La situazione è tornata alla normalità dopo qualche ora, spiagge già aperte nella giornata di domenica grazie alla tempestività dei soccorsi, come detto arrivati in supporto anche da regioni vicine come il Veneto.