Attualità di Redazione , 25/08/2025 8:55

"Mantenere in ordine il verde privato", a Bussolengo sanzioni fino a 700 euro per i trasgressori

Comune di Bussolengo
Comune di Bussolengo

L’Amministrazione comunale di Bussolengo informa la cittadinanza che, nell’ambito delle attività di cura e tutela del decoro urbano e della sicurezza stradale, è stato predisposto un piano di monitoraggio riguardante il contenimento della vegetazione proveniente da proprietà private. In particolare, si richiede ai proprietari e conduttori di fondi, giardini, aree verdi e terreni confinanti con spazi pubblici di provvedere al taglio e alla potatura di siepi, rami, arbusti e piante che si estendono oltre i confini delle rispettive proprietà, invadendo marciapiedi, strade o piste ciclopedonali.

Questi interventi sono fondamentali per garantire la visibilità agli incroci, la libera circolazione dei pedoni, in particolare anziani, bambini e persone con disabilità, e per evitare situazioni di pericolo o ostacolo alla viabilità. Come previsto dal regolamento comunale, è necessario provvedere tempestivamente alla manutenzione del verde. I trasgressori potranno essere sanzionati a seguito delle normali attività di controllo effettuate dalla Polizia Locale. In caso di mancato rispetto dell’ordinanza, infatti, saranno applicate sanzioni amministrative da un minimo di 173 euro fino a un massimo di 694 euro, oltre all’addebitamento delle spese sostenute dal Comune nel caso si renda necessario l’intervento sostitutivo per il ripristino delle condizioni di sicurezza.

“La collaborazione dei cittadini è fondamentale per mantenere Bussolengo pulita, sicura e accogliente. Il rispetto delle regole sul verde privato è un gesto di civiltà che tutela tutti: pedoni, ciclisti, automobilisti e persone con disabilità. Confidiamo nel senso di responsabilità della comunità per evitare sanzioni e garantire a tutti uno spazio pubblico ordinato e fruibile.” Spiega Roberto Brizzi, Sindaco del Comune di Bussolengo.

“La manutenzione del verde privato è prima di tutto una questione di sicurezza e di rispetto per l’ambiente. Siepi e alberature trascurate possono creare pericoli per pedoni e automobilisti, oltre a incidere negativamente sul decoro urbano. Come Assessorato all’Ecologia e alla Polizia Locale stiamo portando avanti controlli mirati, ma l’obiettivo resta quello di stimolare buone pratiche quotidiane che migliorano la qualità della vita e rendono Bussolengo più sicura e sostenibile.” Conclude Giovanni Amantia, assessore con delega all’Ecologia e alla Polizia locale del Comune di Bussolengo.