Estensione della rete fognaria a Cà di David, al via i lavori in via Gelmetto

Partirà domani (martedì 26 agosto) il cantiere che prevede l’estensione della rete fognaria in via Gelmetto a Cà di David. 700 metri di nuove condotte per lo smaltimento delle acque nere posate ad una profondità di circa 2 metri dal suolo in una via attualmente sprovvista di questo servizio. Le nuove tubature, che saranno posate in via Gelmetto e nell’omonima via laterale, saranno realizzate in gres, un materiale particolarmente performante, in grado di resistere agli attacchi degli agenti chimici e garantire un’ottimale durata nel tempo. L’intervento, realizzato da Acque Veronesi, prevede la posa di 30 nuovi allacci che andranno a servire un centinaio di residenti nelle due vie. I reflui raccolti dai nuovi tratti di rete fognaria andranno a scaricare nell rete di fognatura già esistente su Strada delle Trincee. I lavori termineranno a gennaio e avranno un costo complessivo di 650 mila euro, interamente finanziati Acque Veronesi. Al termine del cantiere la società provvederà alla riasfaltatura completa della strada. I lavori partiranno domani ed interesseranno la via Gelmetto laterale, dove, per la durata di 2 mesi, sarà instituito il divieto di transito alle autovetture dalle ore 8 alle 19 e quello di sosta per tutto il giorno. I residenti, che sono già stati informati qualche giorno prima, dovranno pertanto spostare le proprie auto al di fuori della strada durante lo svolgimento dei lavori. Nei prossimi giorni il cantiere si sposterà sulla principale via Gelmetto, dove per 2 mesi sarà instituito il senso unico alternato, con restringimento della carreggiata, nel tratto compreso tra il civico 35 e l’intersezione con strada Trincee.
“Un intervento particolarmente importante e atteso, che migliorerà sensibilmente la qualità della vita ad un centinaio di residenti. Lavori che porteranno benefici alla sostenibilità ambientale, andando a garantire un corretto convogliamento dei reflui nella rete pubblica, prevenendo così scarichi illegali e tutelando salute e ambiente – ha sottolineato il vicepresidente di Acque Veronesi Stefano De Pietri”.
“Prosegue l’attività di riammodernamento ed estensione delle infrastrutture idriche e fognarie in tutti i quartieri cittadini – ha commentato l’assessore del Comune di Verona Federico Benini – Un’attività che da un lato migliorerà il servizio ai cittadini, dall’altro assicurerà alla nostra città impianti e sottoservizi moderni ed efficienti”.