Multe, 23,5 milioni euro incassati dal Comune. Bertucco: "Investiti per la manutenzione strade"

Il Comune nel 2024 ha incassato 23,585 milioni di euro dalle sanzioni per le infrazioni al Codice della Strada dai quali bisogna detrarre spese di postalizzazione, notifica e riscossione da parte della Società Solori, per cui l’incasso netto nelle casse comunali è di 17,356 milioni.
Di questi 7,5 milioni di euro sono stati destinati alla manutenzione degli oltre mille chilometri di rete stradale e della relativa segnaletica per un importo di 2,2 milioni di euro, per la centrale operativa e altri interventi di sicurezza urbana e stradale per 2,4 milioni di euro, per l'illuminazione pubblica 2,1 milioni di e per il potenziamento del personale della Polizia Locale per 887mila. Dei 17,356 milioni di euro i 2,18 relativi agli incassi dell’autovelox posto in tangenziale Nord sono stati destinati per 1,9 milioni alla manutenzione delle strade e per 285 mila euro ad attività volte al potenziamento dell'attività di controllo della sicurezza stradale.
“Bisogna ricordare che - sottolinea l’assessore al Bilancio, Michele Bertucco - l'Amministrazione Comunale nel corso del 2024 ha finanziato investimenti in conto capitale per le strade e la mobilità per un importo complessivo di circa 29,4 milioni di euro. Quindi le multe non mirano a fare cassa, tanto che la quota di incasso da multe procapite è inferiore a quella di altri capoluoghi di Regione e di alcuni comuni della provincia come evidenzia l’analisi del Centro Studi Enti Locali sulla base di dati di Mef e Istat. Le sanzioni rappresentano il mancato rispetto del Codice della Strada. Ricordo anche che il Comune di Verona utilizza un solo autovelox fisso. Quanto a quelli variabili, i controlli della Polizia Locale vengono anticipati settimanalmente. Poi, se il Comune incassa di più rispetto ad altri, dipende anche dal buon funzionamento delle attività di riscossione delle multe”.