Attualità di Redazione , 18/08/2025 8:32

Zanzare, azione straordinaria del Comune di Legnago: "I cittadini invitati a collaborare"

Disinfestazione zanzare

Cari concittadini,
a seguito della comunicazione ufficiale dell’ULSS 9 Scaligera che ha confermato alcuni casi di #chikungunya nella provincia di Verona, il Comune di Legnago ha deciso di rafforzare le attività di prevenzione contro le zanzare, che ne sono potenziali trasmettitrici.

Come già avviene regolarmente, proseguiamo – da maggio – con gli interventi larvicidi, che servono a eliminare le larve di zanzara prima che diventino adulte. Questo è il metodo più efficace e duraturo per ridurre la presenza delle zanzare, perché agisce alla radice del problema, eliminando i focolai dove si riproducono.
È per questo che insistiamo affinché ciascuno contribuisca ad eliminare le raccolte di acqua stagnante.


Vista l’emergenza sanitaria, avvieremo anche un intervento adulticida, cioè un trattamento straordinario per eliminare le zanzare adulte presenti nei nostri parchi comunali.
Si tratta di una misura eccezionale, che non si fa “a calendario” ma solo quando la situazione lo richiede, come in questo caso.

Perché l’intervento avviene di sera
Il trattamento verrà effettuato in tarda serata, quando:

i parchi non sono frequentati, quindi non ci sono rischi per i cittadini;

la temperatura è più bassa e l’umidità più alta: queste condizioni permettono al trattamento di essere più efficace e duraturo;

la calma dell’aria riduce la dispersione del prodotto, rendendo l’intervento più mirato e meno impattante sull’ambiente.

Il contributo dei cittadini è fondamentale
Il Comune continuerà a fare la propria parte, con interventi straordinari e con la costante azione larvicida.
Ma anche ciascun cittadino può contribuire: è importante eliminare i ristagni d’acqua nei propri spazi ed effettuare i trattamenti larvicidi nei tombini, caditoie, griglie di scarico e pozzetti, compresi quelli presenti in scantinati e parcheggi sotterranei.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Il Sindaco
Paolo Longhi